#229298 Psicologia Psicoanalisi Pedagogia

Un uomo non è mai così sbagliato come quando sembra giusto.

Author
PublisherCult Editore-- Barbès.
Date of publ.
Details cm.13,5x21, pp.170, brossura copertina figurata a colori.
AbstractNelle sue "Visioni democratiche" la prosa magistrale e incalzante di Whitman riesce a dare vita a un saggio breve di grande impatto emotivo e intellettuale, a un pamphlet che pur esaltando le prospettive della democrazia, si sofferma anche sui suoi limiti e i suoi rischi. Whitman saggista si conferma infatti istintivo e anarchico come lo Whitman poeta, mantenendo la stessa forza evocativa e lirica. "isioni democratiche" è un saggio dai toni infiammati, che risente allo stesso modo dell'entusiasmo democratico di Whitman e della sua critica alla società e all'individuo moderno, che presenta inoltre varie chiavi di lettura: perorazione civile, invettiva, trattato politico e sociologico, storico e filosofico, soffermandosi su temi universali come l'equilibrio tra individuo e massa, tra conoscenza e ignoranza, tra libertà e dipendenza.
EAN9788863920055
ConditionsNuovo
EUR 12.00
-58%
EUR 5.00
#229298Available
Add to Cart

Recently viewed...

La Walkiria di Riccardo Wagner.
Casa Editrice Monsalvato
1944, cm.16x22, pp.86, brossura Coll.Guide Musicali,10.
#1439572 copies
9.00
9788822265234-Pirandello e i moralisti classici.
Pirandello e i moralisti classici.
Olschki Ed.
2017, cm 16,5 x 23,5, xii-204 pp. con 1 fig. n.t., brossura Istituto di Studi Italiani. Università della Svizzera Italiana. Officina,1.
Nuovo
#291476Orderable
29.00 26.10
L'isola.
L'isola.
Einaudi Editore
1964, cm.13x19,5, pp.177, legatura editoriale in mezza tela, Collana I Coralli,195.

Mancante di sopraccoperta.

Usato, molto buono
#335560Last copy
8.00