#223197 Letteratura Umanesimo

Studi sul madrigale cinquecentesco.

Author
PublisherSalerno Editrice.
Date of publ.
SeriesColl.Studi e Saggi.
Details cm.15,5x23, pp.197, brossura copertina figurata. Coll.Studi e Saggi.
AbstractIl madrigale cinquecentesco appare senza dubbio, nell'ambito della produzione poetica dell'epoca, come una sorta di "zona franca", che nel corso del XVI secolo incontrò, grazie anche alla relativa libertà della sua struttura, una vasta fortuna e annoverò cultori di straordinario valore e qualità, a cominciare da Torquato Tasso, Guarino Guarini e Giovan Battista Marino, per finire ai "minori" Cesare Rinaldi e Giovan Battista Strozzi il Vecchio, senza dimenticare il grande, appartato, Michelangelo Buonarroti. Ih queste pagine, l'autore cerca di delineare una nuova storia del madrigale cinquecentesco, affrontando alcuni temi relativi a questo genere di componimento, in particolare nella sua versione liberamente intessuta di endecasillabi e settenari: dalle origini all'evoluzione del metro, dalla struttura formale al problematico rapporto con la musica e con il canto (aspetto, quest'ultimo, di grande rilievo, grazie al quale il madrigale ha potuto rappresentare, insieme ad altri generi, le aspirazioni di un Rinascimento particolarmente colto e raffinato), senza peraltro tralasciare le traduzioni e le imitazioni che ne hanno ispirato la formazione. Il volume si propone quindi come un tentativo di offrire nuovi spunti di riflessione sulla poesia italiana del Cinquecento, nel segno di un "classicismo" inquieto che non esclude momenti di (controllata) sperimentazione lirica.
EAN9788884029744
ConditionsNuovo
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
#223197Available
Add to Cart

Recently viewed...

Nuovi poeti.
Nuovi poeti.
Vallecchi Editore
1950, cm.12,5x19, pp.379,(1), brossura, sopraccoperta. All'occhietto, invio autogr. del Curatore ad Alessandro Parronchi in data aprile 1950.

Strappetto orizzontale di cm.2,5 alla sommità del dorso della sopraccoperta e, verticale, al dorso della copertina.

Da collezione, buono
#233676Last copy
20.00
Di Ruggero
Di Ruggero
Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo
1987, cm.16x21, pp.19, legatura editoriale con cofanetto rigido. Ristampa anastatica in 1000 esemplari.

Tracce d'uso al cofanetto.

Usato, buono
#316402Last copy
34.00