#205735 Letteratura Italiana Opere

Poesie scelte.

Author
PublisherArnoldo Mondadori Ed.
Date of publ.
SeriesColl.Gli Oscar.
Details2 voll. cm.11x18,5, pp.283,278, tascabili, copertine illustrazioni in custodia con piatti figurate. Coll.Gli Oscar.
ConditionsUsato, molto buono
EUR 10.00
#205735Last copy
Add to Cart

See also...

Nove poesie.
Nove poesie.
Arnoldo Mondadori Ed.
1930, cm.16,5x22,5, pp.109, brossura copertina figurata a colori.

firma del precedente proprietario, copertina con lievi mende.

Usato, buono
#2701Last copy
14.00
Tutte le poesie.
Tutte le poesie.
Arnoldo Mondadori Editore
1964, cm.13,5x20, pp.XXXIII,1008, un ritratto protetto da velina all'antip., 32 illustrazioni dell'A. e 3 facsimili, legatura editoriale in tutta tela, cofanetto con piatti figurati, Collana I Classici Contemporanei Italiani.

Legatura lievemente macchiata, cofanetto brunito.

Usato, molto buono
#8431Last copy
18.00
9788884021052-Le prose del
Le prose del "Rugantino"e del "Don Chisciotte"e altre prose.
Ed.Salerno
1992, 2 volumi. cm.13,5x21, pp.696, alcune ill.bn.nt. brossure copertine figurate e custodia. Coll.Omikron,44.

Lievi menda

Usato, molto buono
#165712 copies
35.00 21.00
Le storie.
Mondadori
1926, cm.16,5x22,5, pp.125, brossura cop.fig.
#338033 copies
30.00 13.94

Recently viewed...

La felicità pubblica considerata nei coltivatori di terre proprie. L'usura liber
La felicità pubblica considerata nei coltivatori di terre proprie. L'usura libera.
Ediz.dell'Ateneo & Bizzarri
1967, cm.14,5x22, pp.423, brossura a fogli chiusi. Collez.Custodi. Scrittori Classici Italiani di Economia Politica. Parte Moderna,XXXIV.
#72906Available
19.00
A che servono i filosofi?
Lerici Ed.
1958, cm.15x22, pp.144, brossura Coll.Saggi,4.
Usato, molto buono
#94259Last copy
10.00
Alfred's Chord Fingering Dictionary.
Alfred Publishing Co.
1964, cm.23x30,5, pp.31, brossura cop.fig.a col. Coll.Alfred's Chord Fingering Dictionary,422.
#174874Last copy
7.99 3.00
Tre fondamenti di vera sapienza che sono ascoltare altrui secondo virtu, pensare
Tre fondamenti di vera sapienza che sono ascoltare altrui secondo virtu, pensare utilmente a se stesso, e disputare moderatamente delle cose d' Iddio; ritrovati in tre nobilissimi ragionamenti di Plutarco, S. Basilio, e S. Gregorio Nanzianzeno tradotti dal greco nel toscano idioma in grazia
Nella stamperia di Francesco Moücke
1731, cm.10,5x17, pp.176, frontespizio in rosso e nero. piccola incisione al frontespizio, prima capilettera incisa e una testatina incisa all'inizio del testo dopo la prefazione. Rilegatura coeva in tutta pergamena cop titoli manoscritti al dorso, 6 nervi. I tre tagli sono spruzzati. Non comune.

Esempèalre fresco.

Usato, molto buono
#331999Last copy
260.00