#205547 Firenze

Gli Spini tra XIV e XV secolo. Il declino di un antico casato fiorentino.

Author
PublisherOlschki Ed.
Date of publ.
Details cm 17 x 24, xviii-266 pp. Biblioteca storica toscana - Serie I, 68. Italiano
AbstractIl libro analizza, attraverso ricerche di prima mano, gli aspetti in cui si manifestò il declino del casato degli Spini (protagonisti di una lunga permanenza ai vertici dell’oligarchia cittadina tra il XIII secolo e i primi decenni del XV, quando il delinearsi della supremazia medicea ne avviò la decadenza) osservando, ramo per ramo, quali elementi decretarono l’estinzione di alcuni nuclei familiari e quali consentirono ad altri di affrontare un rinnovato percorso di ascesa. / From the Thirteenth century to the first decades of the Fifteenth, the Spinis were one of the most important families of the Florentine oligarchy. The rise of the Medicean supremacy coincided with their decline, analysed in this book through first-hand research. This essay focuses in particular on the study of which elements caused the extinction of some branches of the family, and which could lead it instead to a new rise.
EAN9788822262592
ConditionsNuovo
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
#205547Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

Minùs.
Ediz.Paoline
1991, cm.13,5x21, pp.155, brossura cop.fig.a col. Coll.Scuola-Letture,21.
#1314472 copies
6.20 5.00
Vita con Picasso.Ora per ora dieci anni nell'intimità con un genio.
Garzanti
novembre 1965, cm.15x23, pp.360, 57 foto in tavv.in bn.ft., legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig. Collez.Vita Vissuta. Prima edizione.

Dedica a pennarello al frontespizio.

Usato, molto buono
#185153Last copy
34.90
Armand Godoy.
Albert Messein Editeur
1938, cm.13x18,5, pp.152, brossura (copia intonsa e in ottimo stato.) Collection La Phalange Edizione di 1525 esempl.numerati (il ns. reca il n.636.)
#194532Last copy
16.00
Ama Firenze. Palazzo vecchio, Santa Maria del Fiore, Orsanmichele, San Marco e il Beato Angelico, Santa Croce, Il Bargello.
a cura del comune,
1954-56, cm.13x17,5, pp.ca.120+20, num.ill.bn.nt. rilegatura in mz.pergamena, cop.muta.
#202258Last copy
20.00