#204519 Letteratura Medievale

Carmina Burana. Vol 1: Canti morali e satirici.

CuratorTesto latino e altotedesco a fronte. Introduzione traduzione e note di Edoardo Bianchini. Con un appendice di Giacomo Baroffio Dahnk.
PublisherRizzoli.
Date of publ.
Details cm.13x20, pp.1398, brossura con copertina figurata a colori.
AbstractI "Carmina Burana" (una raccolta di circa 250 componimenti poetici rinvenuti in un codice risalente al XIII secolo) costituiscono uno dei momenti più significativi della poesia del Basso Medioevo. Conosciuti soprattutto per la riduzione musicale che ne fece Carl Orff, sono spesso liquidati come canti goliardici dedicati ai temi della taverna e dell'amore carnale. In realtà i "Carmina Burana" costituiscono un documento importantissimo per ricostruire alcuni momenti della storia medievale vista dalla parte dei "chierici", gli studenti che si trasferivano da un'università all'altra e riversavano in questi testi la loro contestazione nei confronti delle autorità e della Chiesa.
EAN9788817106863
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
#204519Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Bollettino del Museo Bodoniano di Parma n.7 1993.
Bollettino del Museo Bodoniano di Parma n.7 1993.
Biblioteca Palatina--Museo Bodoniano
1993, cm.24x31, pp.XLV,474,(6), alcune tavv.nt. brossura soprac. Edizione limitata in 1000 esemplari. Carattere Bodoni.
#1579203 copies
45.00 39.00
9788851801205-Qualunque cosa succeda.Giorgio Ambrosoli oggi nelle parole del figlio.
Qualunque cosa succeda.Giorgio Ambrosoli oggi nelle parole del figlio.
Sironi
2009, cm.15x20, pp.315, brossura con bandelle. Coll.Indicativo Presente,43.
Usato, molto buono
#220121Last copy
18.00 10.00