#202474 Regione Toscana

Per chi suona la Toscana. Storie curiose di campane e campanili.

Author
PublisherPolistampa.
Date of publ.
SeriesColl.La Storia Raccontata.
Details cm.14x23, pp.272, num.figg.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.La Storia Raccontata.
AbstractPartendo dalla famosa frase di Pier Capponi, "noi suoneremo le nostre campane", Giorgio Batini propone un appassionante excursus sulla storia dei campanili e dei bronzi della Toscana. Tra i numerosi racconti citiamo quello sul bronzo inviato al confino con un vero e proprio decreto (la "Piagnona" del Savonarola), quello della "Smarrita" che indicava la via giusta ai pellegrini sulla via Francigena, quello della "Martinella" che i senesi conquistarono ai fiorentini nella battaglia di Montaperti e non resero più alla città nemica. Batini ci racconta anche di come nel 1148 le campane di tutte le chiese fiorentine smisero di far sentire i loro rintocchi, a causa di un interdetto lanciato da papa Eugenio III contro Firenze, colpevole di aver distrutto il castello di un feudatario che era andato in Terrasanta per partecipare alla seconda crociata indetta dallo stesso pontefice. Le chiese fiorentine restarono chiuse ai fedeli e le campane restarono mute per ben cinque anni, fino al 1153 quando l'interdetto fu tolto da Anastasio IV. Curioso anche l'episodio che nel 1307 vide protagonisti i monaci benedettini della Badia Fiorentina: anziché suonare i loro bronzi per le ore canoniche, li suonarono a martello contro le tasse imposte loro dal Comune, il quale reagì facendo abbattere il loro campanile.
EAN9788859602453
ConditionsNuovo
EUR 13.00
-23%
EUR 10.00
#2024743 copies
Add to Cart

See also...

L'Antiquario.
L'Antiquario.
Vallecchi Ed.
1961, cm.13x19, pp.280, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Il Bersaglio,12. Saggi e Inchieste sulle Professioni.
Usato, molto buono
#59454Last copy
8.00
La più bella vetrina del mondo. Cronache della Mostra Mercato Internazionale del
La più bella vetrina del mondo. Cronache della Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato di Palazzo Strozzi in Firenze.
Comitato Mostra
1966, cm.17x24, pp.192, decine di figg.bn.nt.num.a p.pag. brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
#59631Available
8.00
Firenze curiosa.
Firenze curiosa.
Bonechi Ed.
1975, cm.21x28, pp.190, numerose illustrazioni e tavole bn. nel testo, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.

sopraccoperta con mende,

Usato, buono
#60902Last copy
17.00
Uomini per Madama.
Marchi Editore
1967, cm.15x21,5, pp.134, num.figg.bn.nt. brossura
Usato, buono
#70377Last copy
9.00

Recently viewed...

9788800811620-Tigre Reale. Vol.I.
Tigre Reale. Vol.I.
Banco di Sicilia Le Monnier
1988, cm.17x24, pp.LVII,91, brossura Coll.Edizione Nazionale delle Opere di G.V.,vol.V.
Nuovo
#37467Available
15.03 8.00
Chiese romaniche in Toscana.
Chiese romaniche in Toscana.
Tellini Ed.
1978, cm.17,5x23,5, pp.416, oltre 200 tra ill.e tavv.bn.nt. legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
#90388Last copy
24.00
La Sinagoga di Modena.
La Sinagoga di Modena.
Artegrafica Silva
1997, cm.17x24, pp.117, numerosi diss. e foto in bn.e a col.nt. brossura cop.fig.col. Coll.Dossier Restauri/4.
Nuovo
#162158Available
13.00 8.00
Archivio di Stato. Ragusa e sezione di Modica.
Archivio di Stato. Ragusa e sezione di Modica.
Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato
2008, cm.12x22, pp.72, num.ill.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Archivi Italiani,22.
#165528Available
7.00