#19648 Letteratura Medievale

La scomunica e la scrittura. Un'indagine sulla cultura grafica di notai, giudici e testimoni nella Puglia del primo Trecento.

Author
PublisherSismel Edizioni del Galluzzo.
Date of publ.
SeriesColl.Millennio Medievale, 13. Studi, 3.
Details cm.17x24, pp.196, 11 tavv.ft. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Millennio Medievale, 13. Studi, 3.
AbstractIl volume offre l’edizione critica di quattordici instrumenta publicationis delle lettere di Giovanni XXII, contenenti la notifica dei processi e delle scomuniche di Ludovico il Bavaro e dei figli di Matteo Visconti, redatti in dieci città della Puglia tra il 1324 e il 1325, conservati presso l’Archivio Segreto Vaticano, dei quali soltanto uno già noto agli studiosi. Obbedendo a un esplicito mandato del Pontefice, gli esponenti del clero regolare e secolare organizzarono la divulgazione di tali lettere nelle chiese e nei conventi della regione durante la celebrazione degli uffici divini, e commissionarono i relativi verbali, gli instrumenta publicationis, ai notai locali, per inoltrarli alla curia di Avignone. Essi costituiscono un materiale originale e raro nel panorama documentario trecentesco e assumono un notevole valore come testimonianza diretta su aspetti significativi della società e della cultura pugliese, in un momento storico turbolento nell'ambito dei rapporti tra potere ecclesiastico e laico. Forniscono un prezioso materiale di indagine sulla diffusione dell’alfabetizzazione e sul livello grafico espresso, nei maggiori centri urbani, da giudici e da testimoni: accanto alle numerose sottoscrizioni in minuscola di tipo cancelleresco, emergono ora, per la prima volta, alcune in mercantesca, o con influenze di mercantesca, scrittura non attestata in Puglia. Permettono, inoltre, di ricostruire le modalità di redazione da parte dei notai e di ipotizzarne il coinvolgimento nell’insegnamento della scrittura, nonché di formare l’organigramma completo dei priori dei Predicatori nel 1325, finora del tutto sconosciuto, consentendo di colmare una lacuna già segnalata dagli storici dell’Ordine.
EAN9788887027365
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 42.00
-57%
EUR 18.00
#19648Available
Add to Cart

Recently viewed...

9788872922187-Dagli Anni Santi al Giubileo del Duemila. Storia di un evento in 150 anni di fot
Dagli Anni Santi al Giubileo del Duemila. Storia di un evento in 150 anni di fotografia. Con CD-ROM.
Fratelli Alinari Ed.
1996, cm.24x29, pp.260, 228 figg.bn.e coll.nt. brossura copertina figurata a colori. Collana Multimediale.
Nuovo
#117683Available
61.97 15.00
Elementi di chimica moderna pei studenti di medicina e pei dilettanti di chimica.
dalla Tipografia de' Fratelli Sonzogno
1824, cm.13x20, pp.929, 5 tavv. ripieg.in append., rilegatura coeva in mz.pergamena, piatti marmorizz., eich.in pelle con titoli e fregi in oro al dorso. Modesti segni d'uso ai piatti ma bell'esempl.
#168303Last copy
98.00
Georges Braque.
Georges Braque.
Sansoni Ed.
1969, cm.24,5x32, pp.95, 40 tavole a colori e illustrazioni bn. nel testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata. Coll.I Maestri del Novecento.
Usato, molto buono
#229013Last copy
9.00
Itinerari Padani. L'Autunno.
Electa Ed. per Banca Provinciale Lombarda
1994, cm.26x29, pp.206, num.tavv.bn.e a col.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col. in custodia, Coll.Le Tradizioni Popolari.
Usato, come nuovo
#242710Last copy
67.14 28.00