#193731 Sociologia

Conoscere il carcere. Storia, tendenze, esperienze locali e strategie formative.

Author
CuratorIntroduz.di Alessandro Margara.
PublisherEdizioni ETS.
Date of publ.
SeriesColl.Scienze dell'Educazione,95.
Details cm.14x22, pp.368, brossura, cop.fig.a col.con bandelle. [copia allo stato di nuovo] Coll.Scienze dell'Educazione,95.
AbstractPunizione e correzione, carcere e rieducazione, reinserimento e formazione, sono i temi del volume, a partire da una ricostruzione storica del passaggio dalle pene corporali, all’internamento carcerario, ad un carcere orientato alla rieducazione, lungo un processo che ha attraversato gli ultimi tre secoli, sempre in modo problematico. L’incremento, come nel caso degli Stati Uniti, dell’internamento di ampie fasce di persone appartenenti all’area della marginalità richiede una riflessione sul diffondersi di questo modello e sull’effettivo mandato affidato al carcere, sbilanciato com’è oggi verso la custodia e il controllo. Strategie ed attività rieducative appaiono ancora ispirate a modelli correzionali che in termini pedagogici e formativi manifestano tutta la loro inappropriatezza ed inefficacia. Il volume si sofferma poi sul governo e l’organizzazione del sistema penitenziario italiano e sull’attività rieducativa delineata dalla legge e praticata nei penitenziari. L’analisi del sistema e delle iniziative rieducative – supportata anche da alcune esemplificazioni di esperienze locali – pone il problema del passaggio ad una prospettiva formativa capace di superare concetti come quelli di trattamento rieducativo ed osservazione scientifica della personalità e di orientarsi verso il pieno riconoscimento del diritto alla formazione di ciascuna persona, compresa quella privata della libertà. Il volume si rivolge a quanti si avvicinano per la prima volta a questi temi, proponendo ricostruzioni, analisi e valutazioni che possono essere utili anche per quanti – studenti, formatori, operatori del carcere e del sociale – abbiano già esperienza di queste zone di confine.
EAN9788846718167
ConditionsNuovo
EUR 28.00
-50%
EUR 14.00
#193731Available
Add to Cart

Recently viewed...

Histoire d'Allemagne depuis les temps les plus reculés jusqu'à l'année 1838.
Société Typographique Belge
1839, cm.17x25,5, pp.481, rilegatura mod.carton., buoni interni con bruniture non gravi.
#174203Last copy
40.00
Introduction à l'histoire de la Russie. Historiographie russe (hors de la Russie).
Payot
1946, cm.14x23, pp.215, brossura intonso. Ottimo esempl., interni uniformemente ingialliti per il tipo di carta. Collection Bibliothèque Historique.
#175825Last copy
28.00
Le Moyen Age.
Payot
1977, cm.14x23, pp.411,(5), brossura, cop.fig.a col. (copia ingiallita ma in ottimo stato.) Coll. Bibliothèque Historique.
#202142Last copy
16.00
Morfina.
Morfina.
Il Sole 24 Ore
2012, cm.14x21, pp.55, brossura con bandelle, copertina figurata a colori, Collana I Libri della Domenica. Racconti d'Autore,42.
Usato, molto buono
#335900Last copy
7.00