#189126 Filosofia

Note su Ousia. Vol.I.

Author
PublisherEdiz.ETS.
Date of publ.
SeriesColl.Filosofia.
Details cm.15x23, pp.311, brossura Coll.Filosofia.
AbstractIl presente volume che costituisce il primo di una serie di studi, è dedicato nella sua estenzione maggiore alle Categorie; vi sono poi sconfinamenti all'interno del De Interpretazione ed all'interno degli Analitici Secondi. In questo volume viene studiata la costruzione del sistema degli enti elaborata da Aristotele nell'ambito delle Categorie, con particolare riferimento alla posizione centrale che in detto sistema viene occupata dalla categoria di sostanza e dagli enti appartenenti alla medesima categoria. Vengono poi osservati i nessi di dipendenza tra le categorie di sostanza e le altre categorie, e tra la sostanza prima e la sostanza seconda. Le posizioni contenute nelle Categorie vengono interpretate come la manifestazione dell'allontanamento delle posizioni aristoteliche dalle posizioni platoniche o, altrimenti detto, dalle posizioni che Aristotele stesso per parte sua attribuisce a Platone e ai Platonici. Importante in questo senso, è la descrizione di ogni ente come un ente che ha le proprie proprietà di per sé stesso, senza il ricorso ad un ente che sia altro da sé e che esista in maniera indipendente da esso. In questo contesto viene sottolineata la posizione essenzialista adottata da Aristotele.Si procede poi alla ricerca del soggetto ontologico autentico, vale a dire, alla ricerca dell'ente che, per la sua indipendenza esistenziale, può occupare il posto di base esistenziale per gli altri enti, e di soggetto logico per tutti gli altri enti all'interno di un proposizione: detto ente è la sostanza che sola costituisce l'ente esistente in maniera indipendente.
EAN9788846703736
ConditionsNuovo
EUR 16.53
-45%
EUR 9.00
#189126Available
Add to Cart

Recently viewed...

Manzù e Spoleto.
Ediz.De Luca
2001, cm.24x30, pp.118, num.tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col.
#155842Last copy
18.00 11.00
Jérome Savonarole, sa vie, ses prédications, ses écrits d'après les documents originaux et avec des pièces justificatives en grande partie inédites.
L.Hachette et Cie Libraires - Giannini et Fiore Libraires
s.d. (1853), 2 tt. in un vol. cm.14x22, pp.LII-523, 506, rilegatura in mz.pelle, piatti in carta marmorizz., dorso a 5 falsi nervi con filetti e titoli in oro. Segni d'uso al dorso, ottimi interni. Prima ediz., rara, di un'opra celebre.
#164708Last copy
144.00
In ricchezza e in povertà.
In ricchezza e in povertà.
Arnoldo Mondadori Ed.
1998, cm.10,5x17,5, pp.220, tascabile, cop.fig.a col. Coll.I Classici del Giallo,826.
#211113Last copy
4.00
Raccontini di Elisa Cappelli e Favole di Efraimo Lessing, dalla medesima scelte e ridott ad uso dei Fanciulli Italiani.
Ditta G.B.Paravia e Comp.
1889, cm.12,5x19,8, pp.111,(1), brossura, cop.ornata. Timbretto nominativo di appartenenza in testa al frontespizio.
#230960Last copy
15.00