#181076 Sociologia

L'anomalia del genio e le teorie del comico.

Author
Publisher:duepunti Edizioni.
Date of publ.
Details cm.11x16,5, pp.88, brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Allo stato di nuovo.
AbstractPerché una barzelletta fa ridere? Quali operazioni svolge chi la racconta? Su quali presupposti condivisi e straniamenti si basa il suo effetto comico? Considerando la barzelletta come una forma di narrazione, Accame propone un'analisi puntuale delle sue strutture e dei suoi ingredienti. E adattando la scrittura all'argomento, rielabora il genere del saggio, che si mantiene allora in equilibrio tra il serio e il faceto, tra un'anomalia irriducibile e le strategie che occorre mettere in pratica per sanarla. Chiunque abbia mai raccontato una barzelletta o riso dopo averla ascoltata scoprirà così di aver fatto molto di più.
EAN9788889987124
ConditionsNuovo
EUR 9.00
-33%
EUR 6.00
#1810762 copies
Add to Cart

Recently viewed...

9788869959448-La coda di Zeno.
La coda di Zeno.
Pacini Editore
2021, cm.20x20, pp.40, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.
Nuovo
#995193 copies
10.00 6.00
Mon herbier : les plantes de saveur.
Flammarion
2003, cm.19x27, pp.52, num.figg.a col.nt. Reliè.
#247988Last copy
9.90
De nonnullis plantis quae pro venenatis habentur. Observationes et experimenta a Petro Rossi Florentiae instituta.
Io. Paul. Giovannelli cum Soc.
1762, cm.14,5x20,7, pp.LXVI,(2), brossura [copia in ottimo stato benché priva di copertina.]

Copia priva di copertina ma in ottimo stato.

Da collezione, molto buono
#250178Last copy
190.00
Il pianeta rosso. Ultime notizie da Marte.
Muzzio Ed.
2009, cm.14x21, pp.252, brossura cop.fig.a col. Coll.Scienza.
Nuovo
#253578Last copy
19.00 9.50