#181076 Sociologia

L'anomalia del genio e le teorie del comico.

Author
Publisher:duepunti Edizioni.
Date of publ.
Details cm.11x16,5, pp.88, brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Allo stato di nuovo.
AbstractPerché una barzelletta fa ridere? Quali operazioni svolge chi la racconta? Su quali presupposti condivisi e straniamenti si basa il suo effetto comico? Considerando la barzelletta come una forma di narrazione, Accame propone un'analisi puntuale delle sue strutture e dei suoi ingredienti. E adattando la scrittura all'argomento, rielabora il genere del saggio, che si mantiene allora in equilibrio tra il serio e il faceto, tra un'anomalia irriducibile e le strategie che occorre mettere in pratica per sanarla. Chiunque abbia mai raccontato una barzelletta o riso dopo averla ascoltata scoprirà così di aver fatto molto di più.
EAN9788889987124
ConditionsNuovo
EUR 9.00
-33%
EUR 6.00
#1810762 copies
Add to Cart

Recently viewed...

Le catacombe e antichità cristiane di Chiusi.
Tipografia dell'Ancora di G. Bargellini
1872, cm.14,5x22, pp.VI,348, rilegatura in mz.pelle e carta marmorizzata. Ediz. originale. Raro.
#160748Last copy
280.00
9788849302318-Modern Dizionario della Lingua Italiana.
Modern Dizionario della Lingua Italiana.
Modern Languages House
2004, cm.14x20, pp.1152, legatura ed. Coll.Modern Dizionari.
Nuovo
#206469Available
14.00 9.90
Il grande libro delle domande & risposte.
De Agostini
2010, cm.22x29, pp.240, num.figg.a col.nt. legatura ed.cop.fig.a col. Collana Grandi Libri.

Timbro d'archivio editoriale alla prima carta bianca.

Usato, come nuovo
#2546572 copies
19.90 9.95
Le maioliche.
Le maioliche.
Fratelli Melita
1989, cm.16,5x24, pp.90, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Coll.Le Gemme,20.
Usato, molto buono
#302411Available
6.00