#178158 Storia Opere Generali

Il bisogno di patria.

Author
PublisherEinaudi Ed.
Date of publ.
SeriesColl.Vele.
Details cm.10,5x18, pp.137, brossura. Coll.Vele.
AbstractL'Italia è una comunità nazionale leggera: ha scarso senso civico e non si riconosce in interessi generali. Si accende episodicamente come una comunità di sentimenti: il cordoglio per una scomparsa, la gioia per un successo sportivo talvolta denunciano il desiderio di condividere emozioni e sentire momenti di unità. L'unità, quando non sia frutto di conformismo, è un valore; ma raramente la storia italiana ha visto perseguito questo obiettivo. La patria ha sempre stentato a diventare una categoria del senso comune, perché gli italiani hanno coltivato con particolare passione l'interesse privato, perché sono spesso caduti nella tentazione delle lotte di fazione e delle guerre civili, perché sono soliti ignorare la loro storia e dividersi in estenuanti rese dei conti. In realtà, proprio la storia dice che la vera risorsa degli italiani è stata la loro diversità, l'incontro e lo scambio fra culture diverse, le addizioni di genti differenti. Ne sono testimoni l'arte e la letteratura, i modi di vivere e il gusto: questa è la patria che gli italiani possono vantare, un mondo aperto e non esclusivo; questa è l'idea da proporre contro la tentazione di nuove chiusure nazionalistiche e di improbabili definizioni identitarie. Oggi, in particolare.
EAN9788806169404
ConditionsUsato, molto buono
EUR 7.00
-10%
EUR 6.30
#178158Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Il policromismo nell'architettura medievale toscana. Primi risultati e riflessioni su un'esperienza didattica.
Tipografia Palagini
1989, cm.17x24, pp.168, decine di figg.bn.nt. brossura
Usato, molto buono
#92611Last copy
20.00
Un passato che parla. Isola d'Elba-Firenze (1938-1945).
Un passato che parla. Isola d'Elba-Firenze (1938-1945).
Edizioni Medicea
2002, cm.16x24, pp.252, numerose figg.bn.nt. brossura copertina figurata a colori.
Nuovo
#300469Available
14.50 12.00