#173609 Filosofia

Omero italico. Favole antiche e identità nazionale tra Vico e Cuoco.

Author
PublisherJouvence Editoriale.
Date of publ.
Details cm.13x19,5, pp.269, brossura, copertina figurata a colori. Collana Saggi,22.
AbstractAttraverso il dibattito sull'interpretazione allegorica della mitologia questo libro ricostruisce la fortuna di Omero nella cultura italiana del Settecento. Attenta agli intrecci europei di una discussione che coinvolge un gran numero di intellettuali, da Fortis a Cesarotti, da Galiani a Pagano, da Minervini ad Amaduzzi e avvalendosi di molto materiale inedito, l'indagine mette in luce i tratti specifici che il tema ha assunto nell'ambiente napoletano, caratterizzato dalla rivendicazione dei poemi omerici alla cultura italica e dal tentativo di fondare una storiografia delle origini sull'esame dei miti e della geologia.
EAN9788878013476
ConditionsNuovo
EUR 20.00
-27%
EUR 14.50
#173609Available
Add to Cart

Recently viewed...

Fabulae. Tomus I: Cyclops, Alcestis, Medea, Heraclidae, Hippolytus, Andromacha, Hecuba.
Clarendon Press
1940, 1958, cm.13x19, pp.XIV, circa 350, legatura ed.in tutta tela. Bibl.Oxoniensis Scriptorum Classicorum.
Usato, molto buono
#43582Last copy
15.00
Excavations at Tajumulco, Guatemala.
The University of New Mexico Press
1943, un vol. e 13 cc. fermate con un punto metallico, cm.23x28, pp.121, 103 figg.in bn.nt. e uno schizzo ft. ripieg., brossura Qualche menda al dorso ma buon esempl.
#169065Last copy
24.00
9788835993421-La grande occasione.
La grande occasione.
Editori Riuniti
2013, cm.14x21, pp.256, brossura. Collana Report.
Usato, molto buono
#339698Last copy
16.90 10.00