#172337 Esoterismo

La visione.

Author
CuratorA cura di Francesco Zambon.
PublisherMedusa Ed.
Date of publ.
SeriesColl.Viridarium,8.
Details cm.17,5x24,5, pp.227, 39 figg.a col in tavv.ft. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.Viridarium,8. Pubblicazione della Fondazione Giorgio Cini.
AbstractIn quasi tutte le grandi culture e tradizioni religiose è presente l'idea di un "occhio interiore" o "occhio della mente" con il quale è possibile percepire le realtà spirituali e divine, così come con gli occhi normali si percepiscono le realtà esterne. Ma tale idea non manca di suscitare problemi che sono al centro di molte riflessioni intorno alle esperienze visionarie. Se l'oggetto della "visione" trascende infatti per definizione il piano delle realtà materiali e visibili, come è possibile conoscerlo attraverso delle immagini? E se il suo scopo è quello di raggiungere e di esperire in qualche modo ciò che sta oltre qualsiasi forma e qualsiasi rappresentazione, come è possibile "vederlo", sia pure con uno sguardo interiore? A questi e altri interrogativi cercano di rispondere i contributi riuniti in questo volume e dedicati ad autori e opere di epoche e civiltà diverse. Essi spaziano dalle visioni mistiche nel sufismo orientale del XIII secolo (Carlo Saccone) al linguaggio dell'esperienza estatica nella Cabbalà (Moshe Idei); dalle visioni di alcune mistiche cristiane del medioevo come Marguerite d'Oingt e Marguerite Porete (Sergi Sancho e Pablo Garda Acosta) a quella dell'interiorità nel grande mistico spagnolo san Giovanni della Croce (Anna Serra Zamora); dall'esperienza visionaria del Libro rosso di Jung (Victoria Cirlot e Alessandro Grossato), alla "irruzione dell'invisibilità" nella pittura del grande artista americano Mark Rothko (Amador Vega).
EAN9788876982453
ConditionsNuovo
EUR 38.00
-50%
EUR 19.00
#172337Available
Add to Cart

Recently viewed...

Palazzo Vecchio: Committenza e collezionismo medicei.
Palazzo Vecchio: Committenza e collezionismo medicei.
Centro Di, Alinari, Scala,
1980, cm.17x24, pp.414, 737 ill.bn.e col.nt.alcune a p.pag. brossura cop.fig.a colori. Firenze e la Toscana dei Medici nell'Europa del Cinquecento.
Usato, molto buono
#769Available
40.00 13.00
Gli Scaligeri.
Dall'Oglio Ed.
1966, cm.16x24, pp.280, 20 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela,cop.fig.in oro. Coll.Grandi Famiglie.

Firma precedente proprietario

Usato, molto buono
#110767Last copy
32.00
Antonio Donghi.
Ediz.Bora
1983, cm.12x17, pp.30 nn., 25 tavv.bn.e a col.ft., brossura con bandelle
Usato, molto buono
#126887Last copy
14.00 12.00
9788882469702-Architettura e felicità.
Architettura e felicità.
Guanda Ed.
2006, cm.16x20,5, pp.280, num.ill.bn. brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Collana Biblioteca della Fenice.
Usato, molto buono
#256815Last copy
26.00 20.00