#152117 Classici Greci e Latini Opere e Saggi

Mito e natura allo specchio. L'eco nel pensiero greco e latino.

Author
PublisherEdiz.ETS.
Date of publ.
Details cm.17x24, pp.164, brossura Pubblicaz.della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Univ.di Pavia,103.
AbstractNell'orizzonte culturale greco e latino l'eco rappresenta un tipico esempio di fenomeno situato a mezzo tra mito e natura. Riceve l'attenzione sia del naturalista, che la indaga in quanto riflesso del suono, sia l'architetto, attento ai suoi possibili effetti nel campo dell'acustica. In poesia, oltre a prestare a stilemi e moduli compositivi fondati sulla ripetizione, diviene amplificatore della "Stimmung" dele varie situazioni. Viene inoltre dotata di un'ipostasi mitologica nella figura di Eco, la ninfa caratterizzata dalla sua parlata ecolalica, un tratto che persino le arti figurative si sforzano di tradurre sul piano visivo.
EAN9788846708076
ConditionsNuovo
EUR 13.00
-38%
EUR 8.00
#152117Available
Add to Cart

Recently viewed...

Il teatro. Dalle origini ad oggi.
Il teatro. Dalle origini ad oggi.
Mondadori Ed.
1978, cm.18,5x25,5, pp.192, num.figg.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.
#977802 copies
8.50
Catalogo delle opere liriche pubblicate in Italia.
Olschki Ed.
1969, cm.18x25,5, xii-896 pp., Coll. Historiae Musicae Cultores - Biblioteca, 27.
Nuovo
#99221Orderable
131.00 117.90
Himera II:Campagne di scavo 1966-73. Prospezione Archeologica del territorio.
L'Erma di Bretschneider Ed.
1976, 2 voll. cm.21,5x28,5, pp.LXIII,851 229, circa 400 tavv.bn.ft. legature editoriali sopracc.figg. Pubblicaz.dell'Ist.di Archeologia dell'Univ.di Palermo.
#2015162 copies
98.00
Storia della musica.
Garzanti Ed.
1946, 5 voll. cm.18x25, circa 600 ciascun volume legature editoriali

Rotture e mancanze ai dorsi.

Usato, molto buono
#283280Last copy
45.00