#149369 Letteratura Straniera Opere

Le nuvole non hanno fretta.

Author
CuratorTraduz.di Jaya Murthy e Angela Fiorentini.
PublisherEdizioni ETS.
Date of publ.
Details cm.14x21, pp.172, brossura cop.fig.
AbstractIl libro è stato presentato lo scorso gennaio durante il convegno "L'odore dell'India. Scritture e narrazioni" organizzato dal Premio Grinzane Cavour. Malathi è una giovane vedova indiana con un figlio ancora troppo piccolo per comprendere la sua tragedia familiare. Ciò che è chiaro a Ghiri è solo il suo forte desiderio di avere un padre che lo ami. Malathi cerca di soddisfare le esigenze di suo figlio e le sue optando coraggiosamente per un secondo matrimonio. Manohara, altrettanto audacemente, accetta la sfida sposandola. In questo scenario di un'India che cambia, gli elementi di maggior innovazione sono i genitori di Malathi che, nonostante l'età avanzata e la loro fede induista, accettano di buon grado la scelta della loro unica figlia, una scelta, tuttavia, che si rivelerà non indolore per ognuno dei personaggi della storia.Gayathri Murthy è nata a Mysore nello stato del Karnataka in India. E' stata docente di Fisica presso l'Università della città, dedicandosi in parallelo alla scrittura scientifica e alla narrativa. Ha collaborato alla compilazione dell'Enciclopedia Universal in lingua kannada e ha pubblicato le biografie di Michael Faraday e di Albert Einstein. Dirige la rivista di letteratura Singari (singari[dot]net). Ha pubblicato tre romanzi sulla condizione della donna nella società indiana contemporanea. "Le nuvole non hanno fretta" – tit. originale Hambala – è l’esordio italiano della scrittrice.
EAN9788846718297
ConditionsUsato, buono
EUR 14.00
-64%
EUR 5.00
#149369Available
Add to Cart

Recently viewed...

Nurnberg, des Deutschen Reiches Schatzkastlein.
Angelsachsen Verlag
1936, cm.24X34, pp.12, 25 tavv. sciolte in bn. Cartella con segni d'usura ai lati, interni ottimi.
#161382Last copy
11.00
Il Libro per Tutti. Repertorio di cognizioni utili nelle diverse occorrenze della vita.
G. Barbèra Editore
1903, cm.12x18,7, pp.XII,510,(2), testo su 2 colonne, alcune figg. in bn. nt., legatura ed. in tutta tela rossa, piatto ant. con titoli e fregi in nero e oro, titoli in oro al dorso.

Cerniera ant. interna allentata; due trafiletti di giornale coevo applicati al II foglio di guardia e al II contropiatto.

Da collezione, buono
#245122Last copy
30.00