#148116 Regione Toscana

Guadi della Cassia. Terre di confine tra Lucca e il Granducato di Toscana.

Author
PublisherEdiz.ETS.
Date of publ.
SeriesColl.Quaderni della Biblioteca Capitolare di Pescia,10.
Details cm.14x22, pp.264, con figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Quaderni della Biblioteca Capitolare di Pescia,10.
Abstract«Il convegno di cui in questo libro si pubblicano gli Atti aveva per tema La via Cassia ed i guadi della Pescia Maggiore e Pescia Minore. Mi auguro che le tavole e le cartine geografiche che abbiamo inserito nel volume aiutino il lettore volenteroso a comprendere i contributi qui pubblicati, che guardano troppo da vicino la geografia e l’urbanistica paesana. Del resto, bisogna che dica subito quali furono le mie primarie intenzioni quando organizzai il convegno, che si svolse nei giorni 25 ottobre e 8 novembre 1997, su richiesta dei Comuni di Pescia e di Uzzano nel quadro delle iniziative regionali denominate “La Toscana del medioevo: la via Francigena”. In tale contesto, che non mi convinceva, pensai il nostro incontro soprattutto – anche se certo non esclusivamente – con lo scopo di richiamare l’attenzione dei politici locali e delle persone più sensibili sulla gravissima situazione di abbandono, disfacimento e desolante disinteresse in cui si trovavano – come tuttora si trovano – quasi tutti i vecchi edifici, civili ed ecclesiastici, che un tempo erano di uso pubblico presso i guadi delle due Pescie, sulla strada da e per Lucca: sia lungo l’antica direzione romana della via Cassia, oggi completamente abbandonata traVeneri e Lappato, sia lungo l’attuale tracciato leopoldino del Cardino e di Ponte all’Abate. Erano strutture in muratura allora dipendenti dai guadi e anche – a mio parere – strettamente legate alle necessità fiscali, militari e amministrative del confine, che qui correva tra la Toscana granducale e Lucca».
EAN9788846707550
ConditionsNuovo
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
#148116Available
Add to Cart

See also...

9788878010635-Agli inizi della Storiografia economica medioevistica in Italia. La corrisponden
Agli inizi della Storiografia economica medioevistica in Italia. La corrispondenza di Giuseppe Toniolo con Victor Brants e Godefroid Kurth.
Jouvence Ed.
1984, cm.15,5x23, pp.118, brossura Pubblicaz.del Dipartimento di Medievalistica dell'Università di Pisa,1.
Usato, molto buono
#6768Last copy
10.00 7.00
Uomini di chiesa. Vescovi e preti nella cultura e nella società toscana tra XIX e XX secolo.
ETS
2013, cm.16x24, pp.252, brossura cop.fig.a col. Quaderni della Bibliot. capit. di Pescia.
#26036Last copy
27.00 18.00
Giuseppe Toniolo tra economia e storia.
Guida Ed.
1990, cm.14x22,5, pp.196, brossura Coll.Ricerca.Storia.
#30718Available
15.49 6.50
9788846714541-Protofeudalesimo. Concessioni livellarie, impegni militari non vassallatici e ca
Protofeudalesimo. Concessioni livellarie, impegni militari non vassallatici e castelli (secoli X-XI).
Edizioni ETS
2006, cm.14x22, pp.208, brossura, copertina con bandelle. [copia allo stato di nuovo]. Coll.Studi Medievali.
#192446Available
16.00 10.00

Recently viewed...

Architetture barocche in Piemonte. 120 spazi sacri.
Fratelli Alinari Ed.
1988, cm.31x41, pp.41, ca.200 tavv.bn.e col.ft. legatura ed.soprac.fig. Ediz.in italiano e inglese.
Usato, molto buono
#6544Last copy
144.00 60.00
9788822001870-L'avventura del vivente. Che cos'è la vita? Da dove viene la vita? Dove va la vi
L'avventura del vivente. Che cos'è la vita? Da dove viene la vita? Dove va la vita?
Edizioni Dedalo
1989, cm.14x21, pp.272, con numerose illustrazioni in bianco e nero. Brossura sovracopertina figurata a colori. Coll. La Sienza nuova,87.
Usato, molto buono
#282943Last copy
9.00
9788859621003-Descrizione della cappella della SS. Annunziata nella chiesa dei PP. Serviti di
Descrizione della cappella della SS. Annunziata nella chiesa dei PP. Serviti di Firenze.
Polistampa
2020, cm.15x21, pp.176, brossura. Quaderni del Servizio Educativo,56,57.
Nuovo
#283692Available
14.00 9.90
Capolavori di minuseria al servizio della scienza delle costruzioni. La collezio
Capolavori di minuseria al servizio della scienza delle costruzioni. La collezione ottocentesca di modelli di costruzioni della scuola di Applicazione per ingegneri in Torino.
C.E.L.I.D.
1989, cm.17x24, pp.144,num.ill.nt. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
#292041Last copy
18.00