#147701 Spettacolo Cinema

Vicina alle stelle. Il volume è interamente dedicato alle fotografie che Claudia Samugheo scattò ad alcuni protagonisti dello spettacolo e del set di Cinecittà negli anni Settanta. Insieme ad altri due cataloghi, contenenti fotografie di Sam Shaw e Tazio Secchiaroli, accompagna la rassegna presentata presso la Fondazione Antonio Mazzotta in cui si celebrano alcuni divi del cinema in un percorso che mette in rilievo diversità, analogie e peculiarità proprie dell'occhio fotografico di ciascun artista. Dai due divi assoluti americani degli anni Cinquanta Marilyn Monroe e Marlon Brando, agli amatissimi volti italiani dei Sessanta, Sophia Loren e Marcello Mastroianni, fino alle fotografie di moda e costume anni Settanta, i cataloghi e l'omonima mostra vogliono offrire un excursus di come l'immagine del divo si sia affermata, anche se con diverse modalità sin dai primi del Novecento; di come in questo processo l'attività dei fotografi abbia sempre ricoperto un ruolo essenziale e, infine, di quanto l'impennata del fenomeno divistico tra gli anni Cinquanta e Sessanta, legato in modo particolare alla figura di Marilyn Monroe, abbia rivoluzionato l'immaginario collettivo.

Author
CuratorA cura di Uliano Lucas.
PublisherEdizioni Gabriele Mazzotta.
Date of publ.
Details cm.22x26, pp.96, tavole bn.e a colori. brossura copertina figurata a colori.
AbstractIl volume è interamente dedicato alle fotografie che Claudia Samugheo scattò ad alcuni protagonisti dello spettacolo e del set di Cinecittà negli anni Settanta.Insieme ad altri due cataloghi, contenenti fotografie di Sam Shaw e Tazio Secchiaroli, accompagna la rassegna presentata presso la Fondazione Antonio Mazzotta in cui si celebrano alcuni divi del cinema in un percorso che mette in rilievo diversità, analogie e peculiarità proprie dell'occhio fotografico di ciascun artista.Dai due divi assoluti americani degli anni Cinquanta Marilyn Monroe e Marlon Brando, agli amatissimi volti italiani dei Sessanta, Sophia Loren e Marcello Mastroianni, fino alle fotografie di moda e costume anni Settanta, i cataloghi e l'omonima mostra vogliono offrire un excursus di come l'immagine del divo si sia affermata, anche se con diverse modalità sin dai primi del Novecento; di come in questo processo l'attività dei fotografi abbia sempre ricoperto un ruolo essenziale e, infine, di quanto l'impennata del fenomeno divistico tra gli anni Cinquanta e Sessanta, legato in modo particolare alla figura di Marilyn Monroe, abbia rivoluzionato l'immaginario collettivo.
EAN9788820217969
ConditionsNuovo
EUR 24.00
-41%
EUR 14.00
#147701Available
Add to Cart

Recently viewed...

Le relazioni a stampa delle imprese della Marina Stefaniana.
Le relazioni a stampa delle imprese della Marina Stefaniana.
Ediz.ETS
2001, cm.17x24, pp.14, num.riproduz.di frontespizi, fascicolo.
#90799Available
5.00
Velocità storiche. Miti di fondazione e percezione del tempo nella cultura e nella politica del mondo contemporaneo.
Carocci Ed.
1999, cm.15x22, pp.236, brossura Coll.Laboratorio di Storia,I.
#133709Last copy
23.20 12.00
La lirica dell'Ottocento italiano.
Editore Cressati
1959, cm.16,5x24, pp.67, brossura Qualche fioritura in cop. ma esempl. molto buono.
#172560Last copy
15.00
La Floridiana. La villa - Il museo.
Di Mauro Editore
1965, cm.24x30, pp.82, 10 tavv.ft. n.n. di cui 4 a col., XXX tavv. a col. e 31 in bn.ft. in appendice, legatura ed.cartonata, titoli in oro al dorso, sopraccop.fig. a colori, cofanetto muto. (minime perdite di colore alla base del dorso.)
#219577Last copy
36.00