#136881 Arte Saggi

Ecce Mater. La Madonna del latte e le sante galattofore. Arte iconografia e devozione in Toscana fra Trecento e Cinquecento.

Author
PublisherNicomp Laboratorio Editoriale.
Date of publ.
Details cm.15x21, pp.238, numerose figure bn. nel testo, brossura copertina.
AbstractElaborata nell'alveo della cultura artistica bizantina questa evocativa raffigurazione della maternità ha una remota e problematica genesi iconografica, testimone di quella densa materia sincretica di cui è impastato il cristianesimo fin dalle origini e che il libro tenta di puntualizzare, in dialogo con le fonti letterarie e con un occhio antropologico. Rivolgendo l'attenzione a quella innovativa percezione del corpo che verrà a definirsi specie a seguito della rivoluzione francescana, alla quale in buona sostanza dobbiamo quel linguaggio empatico cui compiutamente pervennero a Firenze e Siena le arti visive con Giotto e i Lorenzetti. Un intero capitolo è dedicato alla reliquia di probabile origine templare del Latte della Madonna, custodita nella pieve di Piteglio sulla Montagna Pistoiese, oggetto di una secolare devozione che rivive nel toccante racconto di una delle ultime informatrici.
EAN9788887814804
ConditionsUsato, molto buono
EUR 32.00
#136881Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

La città del perdono. Pellegrinaggi e Anni Santi a Roma in Età Moderna. 1550-175
La città del perdono. Pellegrinaggi e Anni Santi a Roma in Età Moderna. 1550-1750. Anno V, n.2/3.
Archivio Izzi
1998, cm.17x24, pp.390, alcune tavv.bn.nt. brossura sopracop.fig. Coll.Roma Moderna e Contemporanea. Alcuni saggi in lingua francese.
Nuovo
#44929Available
18.08 8.00
Living in Cuba.
Scriptum Editions
2002, cm.25,5x25, pp.240, ill.col. hardcover, dustjacket.

Timbro d'archivio editoriale alla prima carta bianca.

Usato, come nuovo
#254865Last copy
11.00