#132365 Architettura e Urbanistica

L' architetto: ruolo, volto, mito.

Author
PublisherMarsilio.
Date of publ.
Details cm.17x24, pp.342, brossura copertina figurrata a colori.
AbstractIl primo nome di architetto inciso sulla pietra, per essere ricordato per sempre, è Imhotep, progettista della piramide a gradoni di Saqquara. Non conosciamo con certezza l'aspetto di Apollodoro di Damasco, che forse appare alle spalle dell'imperatore nei rilievi della colonna Traiana. Il vero volto di Filippo Brunelleschi lo conosciamo invece grazie alla sua impressionante maschera funebre. Anton Pilgram ha eternato il proprio volto fra gli elementi architettonici della cattedrale di Vienna. Giulio Romano si fa ritrarre da Tiziano con in mano il progetto per una chiesa a pianta centrale. Giambattista Piranesi preferisce l'immagine surreale di statua vivente, con le braccia troncate al modo della medaglia di Donato Bramante. Gli occhiali tondi di Le Corbusier sono migrati sul viso di Philip Johnson. Da Senenmut a Frank Gehry, è sorprendente osservare la continuità con cui il mestiere dell'architetto ha attraversato i millenni, in termini di relazione con il committente e con le maestranze, o di tecniche di progettazione e strumenti per il disegno, solo recentemente trasformati dall'uso del computer. Ne emerge una lettura di "lunga durata" del ruolo e dell'immagine dell'architetto, e dei suoi miti, che ha inizio nel mondo antico - egizio, mesopotamico, greco e romano - per proseguire nel medioevo occidentale e giungere sino a noi, con una riflessione sul presente di una professione millenaria.
EAN9788831798976
ConditionsNuovo
EUR 40.00
-30%
EUR 28.00
#132365Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

La disputa delle Arti nel Quattrocento.
La disputa delle Arti nel Quattrocento.
Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato
1982, cm.19,5x25,5, pp.XXIII,140, 2 tavv.a col.ft., legatura ed.in tutta pelle, fregio al piatto ant., titoli in oro al dorso a 4 nervi, cofanetto telato. Coll.Il Pensiero Italiano,1.

EDIZIONE LUSSO CON LEGATURA IN TUTTA PELLE

Usato, come nuovo
#102939Available
69.72 48.00
L'opera di Giovan Battista Adriani fra erudizione e storia.
L'opera di Giovan Battista Adriani fra erudizione e storia.
Società per gli Studi Storici, Archeologici ed Artistici Cuneo
1996, cm.16x24, pp.105, brossura con bandelle e copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
#300858Last copy
10.00
9788806125493-Un pallido orizzonte di colline.
Un pallido orizzonte di colline.
Einaudi
1991, cm.14x21, pp.175, legatura editoriale con sovracopertina figurata a colori.
Usato, molto buono
#307087Last copy
12.50