#132017 Filosofia

L'idea di pace e il pacifismo.

Author
CuratorIntroduzioe di Martino Doni.
PublisherEdiz.Medusa.
Date of publ.
SeriesColl.Argonauti,2.
Details cm.12x21, pp.115, brossura con bandelle,cop.fig. Coll.Argonauti,2.
AbstractIn questa conferenza tenuta a Berlino nel 1927, Max Scheler applica al clima politico dell'epoca i principi che aveva sviluppato in una delle sue opere più importanti, "Il formalismo nell'etica e l'etica materiale dei valori". Scheler s'interroga sulla "pace perpetua" davanti a un uditorio di uomini politici e diplomatici che di lì a poco sarebbero saliti alla ribalta in Germania. Ma non si tratta di uno scritto occasionato da un clima culturale che prepara la strada a Hitler; è invece il ragionamento lucido in risposta all'idea che da un conflitto di portata mondiale possa venire una pace eterna.
EAN9788888130675
ConditionsNuovo
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
#132017Available
Add to Cart

Recently viewed...

Aurora. Scelta di frammenti postumi 1879-1881.
Aurora. Scelta di frammenti postumi 1879-1881.
Arnoldo Mondadori Editore su licenza Adelphi
1971, cm.11x18,5, pp.LX,422, brossura, cop.fig. Coll.Oscar. Serie Le Opere di Friedrich Nietzsche.
Usato, buono
#195147Last copy
6.00
Heroides epistolae Pub. Ouidii Nasonis, et Auli Sabini responsiones, cum Guidonis Morilloni argumentis ac scholijs. Quibus Ioan. Baptistae Egnatij observationes accesserunt. Postrema hac editione qua fieri potuit cura diligenter revisae, et mendis quae incuria aliàs Typographica non pauca sanè
Apud Joannem Salis
1615, cm.9,3x13,7, cc.111, marca tip. con S. Giovanni al frontespizio, rilegatura primo '900 in mz. tela, piccoli angoli in tela ai piatti in carta decorata, dorso muto.

Nomi di possesso ai lati della marca tipogr. cancellati con inchiostro diluito; minimi interventi coevi a penna in margine al testo.

Da collezione, buono
#234915Last copy
130.00