#131713 Arte Restauro

I colori del Medioevo nei restauri dell'Ottocento francese. Studi sulla policromia della scultura.

Author
PublisherEdifir.
Date of publ.
SeriesColl.Studi. Storia e Teoria del Restauro,11.
Details cm.17x24, pp.144, num.figg.bn.nt.e 25 ill.a col.in tavv.ft. brossura copertina figurata a colori. Coll.Studi. Storia e Teoria del Restauro,11.
AbstractQual è il contributo della storia del restauro alla prima conoscenza archeologica del patrimonio monumentale del Medioevo? Quale, in particolare, il suo ruolo nella riscoperta delle originarie finiture policrome che rivestivano le architetture e le sculture delle grandi cattedrali della Francia medievale? Per rispondere a questa domanda il libro di Eliana Billi mette a fuoco quel particolare momento della storia francese del XIX secolo, in cui l'esigenza di tutelare il patrimonio nazionale come bene pubblico coincise con la riscoperta dei monumenti dell'età di mezzo. All'interno di questo processo e nell'ambito della cultura conservativa che ne scaturì, la studiosa propone un approfondimento storico-critico che mira a focalizzare il modo di guardare dell'epoca alle logiche decorative dei monumenti medievali e al ruolo che in esse aveva il colore. Partendo dal "Musée des Monuments français" di Lenoir fino ad arrivare alle riflessioni di fine secolo di Louis Courajod, viene tracciato un percorso di analisi che indaga nello specifico la policromia della scultura monumentale e che mette in evidenza come, per gran parte dell'Ottocento, il colore sia stato considerato non solo un elemento fortemente connotante dell'originario aspetto dell'architettura medievale, ma anche un elemento d'identità di un'epoca, da recuperare in quanto tale attraverso gli studi e i restauri.
EAN9788879704359
ConditionsNuovo
EUR 20.00
-20%
EUR 16.00
#131713Available
Add to Cart

Recently viewed...

Studi storici sull'Europa Orientale. Raccolti per il 70° compleanno dell'autore
Studi storici sull'Europa Orientale. Raccolti per il 70° compleanno dell'autore a cura di Rita Tolomeo, Francesco Guida, Attilio Chitarin.
Edizioni dell'Ateneo
1987, cm.15x24, pp.344, brossura Stato di nuovo.
#47293Available
25.82 10.00
L'importanza sociale ed economica di un'efficiente gestione del sistema dei parchi
Brigati
2001, cm.17x24, pp.489, brossura
#661242 copies
21.00 10.50
9788822262103-Quel punto acerbo. Temporalità e conoscenza metaforica in Leopardi.
Quel punto acerbo. Temporalità e conoscenza metaforica in Leopardi.
Olschki Ed.
2012, cm 17 x 24, x-116 pp. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 409.
Nuovo
#205424Orderable
25.00 22.50
9788892801325-Restauro in accademia. Bologna (Vol. 7).
Restauro in accademia. Bologna (Vol. 7).
Edifir
2022, cm.16x24, pp.256 ill. brossura. Anno 2022/ Numero 7.
Nuovo
#3009912 copies
18.00 14.00