#130851 Egittologia

Ernesto Basile e il concorso per il museo di antichità egizie del Cairo (1894-1895).

Author
PublisherEdiz.Polistampa.
Date of publ.
SeriesColl.Le Vie dell'Architettura Italiana nel Mondo,1.
Details cm.17x24, pp.192, ill.bn.e a col. Coll.Le Vie dell'Architettura Italiana nel Mondo,1.
AbstractIl volume ricostruisce la vicenda del concorso internazionale per il museo di antichità egizie del Cairo il cui bando, pubblicato 18 luglio 1894 nel Journal Officiel del governo egiziano, prevedeva che la competizione fosse aperta agli architetti di tutte le nazionalità. La decisione di dotare Il Cairo di un nuovo museo, destinato a ospitare le collezioni di antichità conservate nel vecchio e inadeguato museo di Giza, era stata presa dal Governo egiziano fin dal 7 maggio dello stesso anno. Entro il primo marzo 1895 al Ministero dei Lavori Pubblici pervengono circa cento progetti in gran parte dall’Italia e, in numero minore, dalla Francia, dall’Inghilterra, dall’impero austro-ungarico, dalla Germania, dal Nord America, dallo stesso Egitto, dalla Bosnia, dall’Olanda, dalla Grecia, da Malta e dalla Siria. Il 20 marzo la commissione giudicatrice conclude i lavori senza attendere l’arrivo del componente italiano Ernesto Basile, e assegna i premi ex-aequo e le menzioni ad architetti francesi. Lo straordinario successo registrato dai francesi attirerà critiche sull’operato della giuria e alimenterà accese polemiche.Il rinvenimento di documenti inediti – riprodotti nell’appendice – ha portato all’individuazione della maggior parte dei concorrenti, dei quali finora si ignorava l’identità. Il corpus documentario include alcune corrispondenze (conservate nell’Archivio Storico Diplomatico del Ministero degli Affari Esteri di Roma), la Rivista Critica dei Progetti Esposti al Concorso di Ernesto Basile, le relazioni di alcuni progetti di concorso di architetti italiani (Attilio Muggia, Umberto Cassitto), articoli di quotidiani non reperibili in Italia, come la testata italoegiziana «L’Imparziale». Il testo si è avvalso inoltre dei risultati dello spoglio di circa trenta riviste straniere specializzate che nel periodo 1894-1902 hanno seguito le vicende del concorso, dal dibattito che ha preceduto la decisione di ricorrere a una competizione internazionale alle polemiche seguite al verdetto e alla costruzione del nuovo museo.
EAN9788859607298
ConditionsNuovo
EUR 14.00
-29%
EUR 9.90
#1308512 copies
Add to Cart

Recently viewed...

9788843010042-Il nuovo regime dei lavori pubblici.
Il nuovo regime dei lavori pubblici.
La Nuova Italia Scientifica
1997, cm.17x24, pp.323, brossura Coll.Manuali del Progettista,59.
#133782Available
30.30 12.00
Il giardino della porta del mito.
Casalta per Banca Cassa di Risparmio
2010, cm.28x31, pp.46, ill.a col. brossura cop.fig.a col.
Nuovo
#2470362 copies
10.00
Storia illustrata dell'economia in Toscana. Dall'Ottocento a oggi.
Pacini Editore
2017, cm.16,5x21, pp.205, brossura copertina figurata a colori. Coll.Storie illustrate.
Usato, come nuovo
#260161Last copy
25.00 13.00
La presenza di Dio nel tempo dell'uomo.
La presenza di Dio nel tempo dell'uomo.
1992, cm.16x23, pp.132, brossura copertina figurata. Doctor Seraphicus. Bollettino d'informazioni del Centro di Studi Bonaventuriani, Bagnoregio , Anno XXXIX.
Usato, molto buono
#340590Last copy
13.00