#117294 Religioni

Figure e motivi della contemplazione nella teologia medievale.

Author
PublisherSismel Edizioni del Galluzzo.
Date of publ.
SeriesColl.Micrologus' library,18.
Details cm.14x22, pp.182, brossura copertina figurata a colori. Coll.Micrologus' library,18.
AbstractI contributi qui riuniti ruotano intorno a un tema comune, quello della contemplazione di Dio, affrontato però in maniera diretta soltanto nell'ultimo studio sul certosino Ugo di Balma. Figure, a vario titolo di essa, sono: Mosè nella sua ascesa al Sinai e per contrasto, ma anche per analogia secondo le diverse interpretazioni teologiche medievali, Paolo rapito al terzo cielo; Rachele; Maria sorella di Marta; l'optima portio Mariae; l'apostolo Giovanni. Motivi della contemplazione presi in esame sono: la definizione e il rapporto tra vita attiva e vita contemplativa, la nozione di arcano o segreto, la componente piacere-dolore nella contemplazione, la funzione dell'evento sonoro in alcuni itinerari spirituali. Da angolature diverse questi motivi rivelano come nella contemplazione siano rintracciabili insospettate dottrine gnoseologiche, psicologiche, etiche, e simboliche.
EAN9788884502155
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 41.00
-53%
EUR 19.00
#117294Available
Add to Cart

Recently viewed...

I Santi Evangeli illustrati.
Ambrosiana Editoriale di Battista Rossi
1932, cm.37x44,5, pp.190, numm.figg.bn.nt. 44 tavv.a col.ft. legatura ed.in t.pelle con titoli e fregi impressi al piatto anteriore, cop.pesante lievi mende al dorso, taglio oro, Ex libris in seconda di copertina. Timbri "Imprimatur" in IV pag.
Usato, molto buono
#118456Last copy
430.00