#116439 Regione Lombardia

Ferramola e Moretto. Le ante d’organo del Duomo Vecchio di Brescia restaurate.

CuratorA cura di Massimiliano Capella, Ida Gianfranceschi, Elena Lucchesi Ragni. Contributi di Marco Rossi, Giuseppe Fusari, Massimiliano Ca.
PublisherGrafo Ed.
Date of publ.
SeriesColl.Studi di storia dell'arte.
Details cm.24x28, pp.104, 102 illustrazioni, brossura copertina figurata a colori. Coll.Studi di storia dell'arte.
AbstractCommissionate nel 1515 dal Comune di Brescia per l’organo del Duomo Vecchio, le monumentali ante dipinte da Floriano Ferramola e Alessandro Bonvicino il Moretto trovarono in seguito collocazione a Lovere, nella chiesa di Santa Maria in Valvendra, alla quale tuttora appartengono. Nel 2002, nell’ambito della grande mostra dedicata a Vincenzo Foppa, vennero trasportate a Brescia ed esposte nel Museo di Santa Giulia. In quell’occasione ne venne deciso e quindi attuato un completo restauro, in seguito al quale alle tele è stata dedicata un’apposita mostra, prima del loro rientro a Lovere.L’attuale restauro, dovuto all’esigenza di rimediare ai danni del tempo, ha riportato in piena luce l’importanza dei dipinti eseguiti da Ferramola e Moretto. L’intervento recupera a una visione facilitata le variegate cromie, i virtuosismi decorativi e tecnici, i tagli prospettici e la monumentalità architettonica, ma sottolinea efficacemente anche i differenti approcci e le diverse soluzioni del più maturo Ferramola e del giovane Moretto. In questo senso il volume riconduce l’impatto figurativo delle ante all’interno della produzione dei rispettivi autori e ne fa emergere l’importanza imprescindibile nello svolgimento del percorso storico-artistico del Rinascimento bresciano. INDICELa storiaMarco Rossi, Il rinnovamento della cattedrale di Santa Maria de Dom tra XV e XVI secoloGiuseppe Fusari, Gli organi della cattedraleMassimiliano Capella, L’Annunciazione di Floriano FerramolaElena Lucchesi Ragni, I Santi Faustino e Giovita del MorettoElena Bugini, La mostra d’organo nel progetto di Stefano LambertiJane Bridgeman, I santi “gagliardi cavallieri”. Vesti e armature nell’iconografia dei santi Faustino e Giovita del MorettoAmalia Pacia, Le ante d’organo di Santa Maria in Valvendra: conservazione e tutela nel NovecentoIl restauroAmalia Pacia, Il restauro della cassa d’organo e delle ante: indagini preliminari e alcune considerazioniPaola Borghese, Le ante a tempera di Moretto e Ferramola: perché intervenireAppendiciLe ante di Lovere nella lettura di Roberto LonghiIda Gianfranceschi, I documenti.
EAN9788873856030
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 28.00
#116439Last copy
Add to Cart