#113572 Letteratura Straniera Opere

Elogio dell'ospitalità. Storia di un "rito" da Omero a Kafka.

Author
CuratorTraduzione di Maria Teresa Ricci.
PublisherSalerno Ed.
Date of publ.
SeriesColl.Piccoli Saggi,21.
Details cm.15x21, pp.316, brossura cop.fig.a col. Coll.Piccoli Saggi,21.
AbstractIl concetto di ospitalità racchiude in sé degli aspetti erotici; soddisfa infatti il desiderio di essere accolti ma anche quello di dare e ricevere. Fin da Omero – che nella sua Odissea racconta le tipologie di accoglienza di Calipso, Circe, Polifemo, Nausicaa, Penelope – è possibile ripercorrere diverse concezioni di ospitalità e diverse strategie di seduzione dell’ospite. L’atto di ospitare, ben lungi dall’essere statico, racchiude in sé mille turbamenti, offrendo un’ampia casistica erotica dalla semplice seduzione fino al traviamento. La letteratura dell’ospitalità nel mito e nella leggenda riesuma anche gl’incubi piú inconsci di banchetti in cui si pratica il cannibalismo e l’ambiguità della situazione lascia fino alla fine il dubbio se il piatto forte sia chi invita o chi è invitato. L’ospitalità kafkiana ha aspetti angoscianti nella convivenza forzata in famiglia, dove è alienante l’appiccicosa promiscuità di esseri incompatibili e dove si finisce per essere reciprocamente sgraditi ospiti. Anche l’atto del tradurre o del parlare una lingua straniera contemplano il concetto di ospitalità e Pirandello della novella Lontano ne è un esempio. Il libro di Montandon è un viaggio nella letteratura: a ogni stazione c’è un ospite, attivo o passivo, e l’autore lo esamina studiando il caso come Freud con i suoi pazienti, per ricostruire un interessante bestiario delle tipologie incontrate.
EAN9788884024589
ConditionsNuovo
EUR 15.00
-40%
EUR 8.90
#113572Available
Add to Cart

See also...

9788884025234-La passeggiata. Ritualità e divagazioni.
La passeggiata. Ritualità e divagazioni.
Salerno Ed.
2006, cm.15x21, pp.234, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,29.
Nuovo
#113565Available
14.00 8.50
9788889987230-Vedere. Lo sguardo di E.T.A. Hoffmann.
Vedere. Lo sguardo di E.T.A. Hoffmann.
:duepunti edizioni
2010, cm.11x16,5, pp.200, brossura copertina figurata.
Nuovo
#277327Last copy
20.00 9.00

Recently viewed...

Tai Ki.
Tai Ki.
Rusconi
1978, cm.17x24,5, pp.242, legatura ed.soprac.fig.a col.

Mende alla sovraccoperta.

Usato, buono
#136492Last copy
8.00
Bodoni - Miliani.
Bodoni - Miliani.
Museo Bodoniano
1970, cm.24,5x32,5, pp.264,numerose illustrazioni e fac-simili di frontesp. bodoniani, (copia soltanto cucita,con capitelli e sguardie)
#169518Available
35.00 25.00
9788884502308-Der «Rithmus de expeditione Ierosolimitana» des sogenannten Haymarus Monachus Fl
Der «Rithmus de expeditione Ierosolimitana» des sogenannten Haymarus Monachus Florentinus.
Sismel Edizioni del Galluzzo
2006, cm.17,5x25, pp.CVIII,174, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Edizione Nazionale dei Testi Mediolatini, 18. Serie II, 8.
Usato, come nuovo
#3070892 copies
57.00 23.00