#113556 Storia Moderna

Inquisitori, censori, filosofi sullo scenario della Controriforma.

Author
PublisherSalerno Ed.
Date of publ.
SeriesColl.Piccoli Saggi,36.
Details cm.15x21, pp.432, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,36.
AbstractLa grande macchina inquisitoria e l’attacco ai liberi pensatori. La filosofia: da ancella della teologia a pensiero scomodo da combattere e censurare. Ancora oggi, quando si parla di Inquisizione vengono subito alla mente le vicende, più o meno tragiche, di grandi filosofi quali Giordano Bruno, Galileo Galilei, Michel de Montaigne, Bernardino Telesio, Tommaso Campanella, Cesare Cremonini e Francesco Patrizi. Nel suo attento e riccamente documentato viaggio all’interno del mondo di censori e censurati, Saverio Ricci contribuisce ad avvicinare il lettore a una immagine più realistica e chiara dell’epoca moderna e del vero funzionamento di quella “macchina inquisitoria” sovente oppressa da luoghi comuni e pregiudizi storici.
EAN9788884026118
ConditionsNuovo
EUR 24.00
-45%
EUR 13.00
#113556Available
Add to Cart

See also...

9788869732997-Campanella. Apocalisse e governo universale.
Campanella. Apocalisse e governo universale.
Salerno Ed.
2018, cm.15,5x23,5, pp.602, brossura copertina figurata a colori. Coll.Profili,79.
Nuovo
#307057Available
32.00 25.00

Recently viewed...

Teoria e prassi nella società tecnologica.
Laterza Ed.
1974, cm.13,5x21,5, pp.234, brossura (sopraccop.fig.con tracce d'uso). Coll.Biblioteca di Cultura Moderna,680.
Usato, buono
#65931Last copy
17.00
Il bullismo nella scuola. Programma di formazione continua per docenti.
Ediz.Sapere
2001, cm.14,5x21, pp.128, brossura cop.fig.a col. Coll.Inchieste e proposte,13.
Usato, come nuovo
#274698Last copy
9.00