#113421 Letteratura Italiana Opere

Melusina sull'altro marciapiede.

Author
CuratorA cura di Apollonia Striano.
PublisherSalerno Ed.
Date of publ.
SeriesColl.Faville,21.
Details cm.12,5x18,5, pp.184, brossura copertina figurata a colori. Coll.Faville,21.
AbstractQuesto racconto – inedito del 1928 – è una scoperta di straordinaria importanza per la storia del movimento novecentista, di cui abbiamo poche testimonianze, ma è rappresentante unico del realismo magico dell’avanguardia napoletana anteriore agli anni Trenta. Melusina, personaggio mitologico e fiabesco (una fata silvana e acquatica) evocato anche da Paracelso e Goethe, è in questo racconto una ragazza che, nel momento stesso in cui rivela il suo magico nome a Giulio Giovanni, lo introduce in un mondo inatteso celato dietro la realtà di una metropoli novecentesca. La passeggiata autunnale del protagonista maschile si trasforma cosí in un viaggio “magico” in compagnia di una “fata” che, percorrendo i luoghi della quotidianità (il bar, il parco, l’emporio, l’ufficio, il varieté), ne svela scenari di ritrovata naturalezza. Il viaggio surreale si conclude quando Melusina scompare nell’interno oscuro di una vettura che la porta via, svelando l’inconciliabile dissidio tra uomo e macchina.
EAN9788884024060
ConditionsNuovo
EUR 10.00
-25%
EUR 7.50
#113421Available
Add to Cart

Recently viewed...

Studi di dialettologia alto-italiana. I: Gualzata, Mario, Di alcuni nomi locali del Bellinzonese e Locarnese. - II: Bläuer-Rini, Ambrosina, Giunte al «Vocabolario di Bormio».
Olschki Ed.
1924, cm.18x25,5, 3 cc. e 166 pp., Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie II: Linguistica, 8.
#101904Orderable
69.00 62.10
Atlante Linguistico Italiano. Vol.I: Il Corpo Umano. Carte I-III, 1-93.
Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato
1995, cm.72x50, tavole 93 doppie in 186 pagg. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al piatto ant.in cofanetto in cartone pesante fasciato in tela. Coll.Atlanti Linguistici.
#103900Available
671.39 390.00