#110258 Filosofia

Della seduzione.

Author
CuratorTraduz.di Pina Lalli.
PublisherSE Ediz.
Date of publ.
SeriesColl.Testi e Documenti del Novecento,71.
Details cm.13x22,5, pp.187, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Testi e Documenti del Novecento,71.
Abstract«Un destino ineluttabile grava sulla seduzione. Stregonesca o amorosa che fosse, per la religione rappresentò sempre la strategia del demonio. La seduzione è sempre riferita al male. O al mondo. È l'artificio del mondo. Questa maledizione si è mantenuta inalterata attraverso la morale e la filosofia, e oggi attraverso la psicoanalisi e la "liberazione del desiderio". Può apparire paradossale che proprio oggi, nel momento in cui i valori del sesso, del male e della perversione sono divenuti promozionali e tutto quel che è stato maledetto festeggia la propria risurrezione spesso programmata, la seduzione sia comunque rimasta nell'ombra - vi sia definitivamente rientrata. [...] La seduzione è sempre all'erta, pronta a distruggere ogni ordine divino, foss'anche quello della produzione o del desiderio. Per tutte le ortodossie la seduzione continua a rappresentare il maleficio e l'artificio, una magia nera che perverte tutte le verità, una congiura di segni, un'esaltazione dei segni nella loro utilizzazione malefica. Ogni discorso è minacciato da questa improvvisa reversibilità o assorbimento nei propri segni, senza traccia di senso. È per questo che tutte le discipline, il cui assioma sia costituito dalla coerenza e dalla finalità del proprio discorso, non possono che esorcizzarla. Ed è qui che seduzione e femminilità si confondono, si sono sempre confuse. L'incubo del maschile è sempre stata la possibilità improvvisa di reversione nel femminile. Seduzione e femminilità sono ineluttabili come il rovescio stesso del sesso, del senso, del potere. Oggi l'esorcismo si fa più violento, più sistematico. Entriamo nell'era delle soluzioni finali, ad esempio quella della rivoluzione sessuale, della produzione e della gestione di tutti i godimenti liminali e subliminali, micro-processione del desiderio di cui la donna, produttrice di se stessa come donna e come sesso, è l'ultima incarnazione. Fine della seduzione. Oppure trionfo della seduzione molle, femminilizzazione ed erotizzazione bianca e diffusa di tutti i rapporti, in un universo sociale ormai esaurito. Oppure, ancora, niente di tutto questo. Perché niente potrebbe esser più grande della seduzione stessa, neppure l'ordine che la distrugge».
EAN9788867236596
ConditionsNuovo
EUR 22.00
-36%
EUR 14.00
#110258Available
Add to Cart

See also...

All'ombra delle maggioranze silenziose, ovvero la morte del sociale.
All'ombra delle maggioranze silenziose, ovvero la morte del sociale.
Cappelli Editore
1978, cm.11x18, pp.92, brossura, cop.fig.a col. Coll.Indiscipline,7.
Usato, buono
#193418Last copy
9.00
9788884166715-La sparizione dell'arte.
La sparizione dell'arte.
Abscondita Ed.
2015, cm.11x19,5, pp.70, num.tavv.bn.ft. brossura copertina figurata con bandelle,. Coll.Miniature,92.
Nuovo
#270544Last copy
12.00 11.00
9791254720479-La sparizione dell'arte.
La sparizione dell'arte.
Abscondita Ed.
2022, cm.11x19,5, pp.70, num.tavv.bn.ft. brossura cop.fig.con bandelle, Coll.Miniature,92.
Nuovo
#300881Available
13.00 9.50
9783906700274-Olivier Mosset.
Olivier Mosset.
1990, cm.30,5x40, pp.40, tra cui 6 doppie pagine di immagini a colori di brossura con sopraccoperta.
Usato, come nuovo
#334074Last copy
65.00

Recently viewed...

Jorio Vivarelli scultore. La materia della vita.
Jorio Vivarelli scultore. La materia della vita.
Ediz.d'Arte Ghelfi
2007, cm.22x29, pp.256, num.figg.bn.e col.nt. legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
#122445Last copy
34.90
De arte rethorica libri quinque. Lectissimis veterum auctorum aetatis aureae perpetuisque exemplis illustrati. Auctore P. Dominico Decolonia.
ex Typographia Balleoniana
1743, cm.9x16, (6),377,(1), rilegatura coeva in pergamena, titolo ms. al dorso.

Piccoli commenti ms. coevi in margine a sole 4 pagine; macchietta d'inchiostro al margine di 4 carte; scritte e qualche scarabocchio coevo all'ultima pag. bianca e al contropiatto posteriore.

Da collezione, buono
#244548Last copy
40.00
9788836638901-Mimmo Paladino. Ouverture.
Mimmo Paladino. Ouverture.
Silvana Editoriale
2018, cm.20,5x24,5, pp.264, 200 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata, sopraccoperta. Collana Arte o Architettura. Testo Italiano e Inglese.
Nuovo
#317942Last copy
40.00 30.00
Renato Varese opere dal 1973 al 1989.
Renato Varese opere dal 1973 al 1989.
Arti Grafiche Editrice
1989, cm.27x28, pp.144 brossura con copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
#336187Last copy
12.00