#109846 Orientalistica

Sublimi parole e facezie di Nasr Eddin Hodja.

Author
CuratorTraduz.di Ugo Benassi.
PublisherLuni Ed.
Date of publ.
SeriesColl.Le Vie dell'Armonia, Racconti,1.
Details cm.14x21,5, pp.208, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Le Vie dell'Armonia, Racconti,1.
AbstractDelle male lingue sussurrano che Nasr Eddin Hodja non sia mai esistito, se non nell'immaginazione dei Turchi, degli Arabi e dei Persiani, i quali gli fanno preferire, da secoli e più, tutte le assurdità possibili ed immaginabili - che si trovano ad essere, per quanto poco le si guardi da vicino, piene di una bizzarra saggezza, saggezza fondata sull'arte del paradosso, e che colti volentieri i discorsi senza capo né coda, la facce quand'essa sia piacevolmente indecente, e che si nutre della mirabolante assurdità del mondo. Al punto che i poeti sufi dell’età classica faranno, delle avventure del divino Hodja, altrettanti soggetti di meditazione filosofica - storie per liberarsi del "serio", che è il più sicuro impedimento alla vera libertà dello spirito.Il corpus più completo delle avventure di Nasr Eddin Hodja raccoglie diverse centinaia di storie, tra le quali, molte di origine recente. Differenti «traduzioni» d’abbellire o educolare, a modo suo, queste storielle, che devono il meglio della loro arguzia, alla loro brevità e al carattere profondamente provocatorio di cui sono intrise. La presente raccolta, pazientemente messa insieme da Jean-Louis Maunoury, intende distaccarsi da questa tradizione del racconto combinato, per restituirci un Nasr Eddin conforme alle fonti più antiche, sistemate senza nulla loro aggiungere.In queste duecentoquarantun storie, da gustare nel loro succo, si scoprirà un volto inatteso dell'Islam: contadino, truculento, quasi sguaiato, e con un'innata irriverenza. La Tradizione scaturisce da queste storie come l’acqua sgorga dalla roccia, nella sua implacabile veridicità. Sì, decisamente, il divino Hodja ha ancora molto da dirci.Jean-Louis Maunoury, profondo conoscitore dell'Oriente musulmano, e in particolar modo della Turchia, - benché rifiuti l'etichetta di «orientalista», ha compilato, in quest'opera, le mille e una versioni delle storie di Nasr Eddin Hodja che circolano nel mondo sfiorandosi, ed essi, nel proporre una raccolta che rientrasse il meno possibile nei normali criteri del raziocinio, propri dell'uomo occidentale.
EAN9788879840071
ConditionsNuovo
EUR 16.53
-39%
EUR 10.00
#109846Available
Add to Cart

Recently viewed...

KK khajuraho konarak. La vita e l'amore nelle favolose sculture dei templi indiani.
Bruno Alfieri Ed.
s.d. cm.12,5x15, pp.104, centinaia di figg.bn. legatura ed.sopracop.fig.bn. Coll.Reporter,1.
#102414Last copy
16.00
Giovanni Paolo II. Abbà Pater.
Carisch Ed.
1999, cm.24x31, pp.32, fasc. Coll.Le Note di Carta. 9788882913380
#184805Available
5.00
Rcconti.
Bompiani Ed.
2014, cm.15x21, pp.444, brossura cop.fig.a col. Coll. I Libri di Elkann.
Usato, molto buono
#262571Last copy
16.00 12.00
Notte fatale.
Notte fatale.
Edizioni CDE su licenza Einaudi
1988, cm.14x22, pp.162, legatura editoriale casrtonata, sopraccoperta
Usato, buono
#3195992 copies
5.00