#108844 Spettacolo Musica

Il significato della musica.

Author
CuratorTraduzione di Aldo Audisio, Agostino Sanfratello, Bernardo Trevisano, con uno scritto di Elemire Zola.
PublisherSE Ediz.
Date of publ.
SeriesColl.Testi e Documenti,163.
Details cm.13x22, pp.224, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Testi e Documenti,163.
Abstract"Non farà meraviglia che Schneider abbia riscontrato rapporti simbolici uguali fra le tradizioni sciamaniche siberiane, le magiche africane, le danze rituali di Spagna. Il rapporto centrale della vita è fra cielo e terra, ed è stabilito da una figura di mediatore ambiguo che appartiene all'una e all'altra sfera. Il rapporto ha modalità complicate che si esauriscono nel corso del sole attraverso le varie stazioni zodiacali, ed è patrimonio dello sciamano, di colui che ha imparato a discernere la musica occulta dell'universo e a riprodurla con la sua voce. Per virtù di ascesi egli diventa cassa di risonanza, svuotato, domina il proprio respiro, e, valendosi anche di strumenti, riproduce l'atto sonoro originario, il Verbo creatore che echeggia nel rombo, nel tuono, nel mareggiare, nell'urlo belluino. Il mondo fu creato dalla morte, che canta il canto della morte creatrice, il quale si solidifica in pietre e carni. Dalla quiete o morte originaria sorge il desiderio, la fame o brama come allo spezzarsi di un uovo la creatura: il Verbo, designato come tuono, stella canora, aurora risonante, canto luminoso. In Egitto è il sole cantante, o Thot che dà una risata settemplice; nei Veda era un inno di tre sillabe. Il suono del Verbo è il suo corpo, il senso del Verbo è la sua voce. Nella tradizione vedica si dice che il Verbo si è diffuso nel creato, cioè: ogni tono musicale corrisponde a una figura astrale, a un momento dell'anno, a un settore della natura, a una parte dell'uomo." (Elémire Zolla).
EAN9788877106834
ConditionsNuovo
EUR 20.00
-30%
EUR 13.90
#108844Available
Add to Cart

See also...

9788867237555-Pietre che cantano. Studi sul ritmo di tre chiostri catalani di stile romanico.
Pietre che cantano. Studi sul ritmo di tre chiostri catalani di stile romanico.
SE
2023, cm.13x22, pp.132, appendice iconografica bn. fuori testo , brossura copertina figurata con bandelle,. Coll.Testi e Documenti,155.
Nuovo
#306116Available
21.00 15.00
9788845909214-La musica primitiva.
La musica primitiva.
Adelphi
1992, cm.10,5x17,5, pp.138, brossura con copertina figurata. Coll.Piccola Biblioteca Adelphi, 293.
Usato, molto buono
#339918Last copy
8.00

Recently viewed...

Nuovi racconti romani.
Nuovi racconti romani.
Bompiani Ed.
1959, cm.12,5x20,5, pp.550, legatura ed.in tutta tela, sopracop. Coll.Opere Complete di Alberto Moravia.
Usato, buono
#145522 copies
12.00
Alfred Weber. Economia politica, sociologia della cultura e filosofia della storia.
Olschki Ed.
1999, cm.17x24, 202 pp., Coll. Fondo di studi Parini-Chirio - Università degli Studi di Torino. Filosofia, 1.
Nuovo
#101674Orderable
28.00 25.20
9788877464699-Le età di Lulù.
Le età di Lulù.
Ugo Guanda Editore
1990, cm.13x20,3, pp.240, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Prosa Contemporanea.
Usato, molto buono
#174547Available
6.50