#104999 Arte Pittura

Mantegna a Mantova. 1460-1506.

Author
CuratorMantova,Fruttiere di Palazzo Te,16 settembre 2006- 14 gennaio 2007. A cura di Mauro Lucco.
PublisherSkira Ed.
Date of publ.
Details cm.25x29, pp. 225 , 38 illustrazioni bn, 96 tavole a colori nel testo , legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.
AbstractLa produzione mantovana di Andrea Mantegna in occasione delle celebrazioni del quinto centenario della morte del grande maestro del Rinascimento italiano.Giunto a Mantova nel 1460, Mantegna diviene pittore di corte; vi resterà sino alla morte, nel 1506, per un soggiorno lunghissimo, nel corso del quale la sua fama cresce sempre di più a livelli sovranazionali. A Mantova egli ha modo di conoscere uno dei più importanti e influenti artisti dell'epoca, Leon Battista Alberti, che in città costruirà alcuni fra i suoi lavori fondamentali, cioè le chiese di Sant'Andrea e di San Sebastiano. Anche per suggestione albertiana, ragionando dei rapporti fra architettura e decorazione dipinta, Mantegna produce a Mantova alcuni fra i suoi massimi capolavori, a partire dalla decorazione della cosiddetta Camera degli Sposi che si impone subito per essere una delle meraviglie di quell'epoca.Accanto ad oltre 20 lavori mantovani di Mantegna (tra i quali spiccano il Ritratto di Francesco Gonzaga da Capodimonte, la Sofonisba e la Vestale Tuccia dalla National Gallery di Londra, la Madonna delle cave dagli Uffizi e il Giudizio di Salomone dal Louvre), la monografia presenta opere di Lorenzo Costa, Cor-reggio, Lorenzo.
EAN9788876249082
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 50.00
-60%
EUR 19.90
#104999Last copy
Add to Cart

See also...

Immagini di devozione.
Immagini di devozione.
Electa Ed.
1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
#2013 copies
15.00
9788870380804-Raffaello: elementi di un mito. Le fonti, la letteratura artistica, la pittura d
Raffaello: elementi di un mito. Le fonti, la letteratura artistica, la pittura di genere storico.
Centro Di Ed.
1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
#2122 copies
15.00
Tesori d'arte a Venezia.
Tesori d'arte a Venezia.
Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia
1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
#2572 copies
10.00
La Fondazione Cagli per Firenze.
La Fondazione Cagli per Firenze.
Vallecchi
1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
#261Available
35.00 10.00

Recently viewed...

La civilisation.
Librairie Armand Colin
1938, cm.11x17, pp.222, rilegatura in tutta tela. Timbro-firma di di apparten. al frontesp. ma buon esempl. Collection Armand Colin, Séction d'Histoire et Sciences économiques.
#165101Last copy
8.00
Studii sulla letteratura contemporanea. Seconda serie.
Niccolò Giannotta Librajo-Editore
1882, cm.12,5x19, pp.VI,375,(5), brossura (copia intonsa; minima lacuna al piede del dorso ma ottimo esemplare.)
#194479Last copy
60.00
Il nemico. Saggio sull'origine del male.
Sandron
1965, cm.14,5x21, pp.(4),160,(4), legatura ed.cartonata, sopraccop.fig. a colori. (alcuni interventi a matita alle prime pp.)
#213589Last copy
7.00
9788884506832-«Ragionar d'amore». Il lessico delle emozioni nella lirica medievale.
«Ragionar d'amore». Il lessico delle emozioni nella lirica medievale.
Sismel Edizioni del Galluzzo
2014, cm.14,5x23, pp. VIII,324, brossura copertina figurata a colori. Coll.MediEvi,9.
Usato, come nuovo
#3083423 copies
47.00 29.00