#104597 Filosofia

Il vescovo filosofo. Federico Borromeo e I sacri ragionamenti.

Author
PublisherOlschki Ed.
Date of publ.
Details cm.17x24, pp.XII-426, brossura Biblioteca della «Rivista di Storia e Letteratura Religiosa». Studi,18.
AbstractFederico Borromeo ha affidato a I sacri ragionamenti la custodia letteraria della sua predicazione. Interrogato a partire dall'inedito apparato delle redazioni manoscritte e dei materiali preparatori di studio, il corpus omiletico dischiude l'accesso al laboratorio intellettuale dell'autore, fondato su un'imponente architettura della memoria e armonicamente finalizzato alla costruzione di una 'filosofia cristiana' di matrice enciclopedica. Tale concezione culturale illumina l'universo di pensiero condiviso dagli alti ecclesiastici di tradizione umanistica nell'età della Controriforma.Federico Borromeo committed the literary legacy of his preachings to I sacri ragionamenti . The homiletic corpus contains manuscripts and preliminary study materials that reveal the author's intellectual laboratory, based on an impressively structured memory, and aimed at constructing a «Christian philosophy» of encyclopaedic nature. This cultural conception illuminates the universe of thought of high ecclesiastics with a humanistic background in the Age of the Counter Reformation.
EAN9788822256652
ConditionsNuovo
EUR 52.00
-28%
EUR 37.00
#1045973 copies
Add to Cart

Recently viewed...

Il Platina Delle vite et fatti di tutti i sommi pontefici romani, cominciando da Christo infino a Sisto Quarto. Con la giunta di tutti gli altri Pontefici, infino a Paulo terzo Pontefice Massimo.
Per Michele Tramezzino
1543, cm.14,5x20,7, pp.(4),239,(1) (numeraz. per carta) rileg. moderna in tutta pelle, cornice in oro ai piatti e stemma papale in oro all'anteriore, dorso a 3 nervi con titoli e filetti in oro.

Frontespizio restaurato, privo di marca tip. (la Sibilla che figura anche in fine) e con la data di stampa restituita parzialmente a mano; al centro, timbro di appartenenza fine '800. Strappo orizzontale di 8 cm. alla II carta (anch'essa, come la III, restaurata in margine. Note a penna di mano coeva in margine; da c. 201 in poi, una mano moderna ha aggiunto a penna in testa a ogni capitolo il nome secolare del relativo papa e la durata del suo regno. Interni assai freschi, copia marginosa.

Da collezione, buono
#235779Last copy
260.00