#104011 Firenze

Palazzo Pitti. L'Arte e la Storia.

CuratorA cura di M.Chiarini.
PublisherNardini Ed.
Date of publ.
SeriesColl.Chiese e Palazzi Monumentali d'Italia.
Details cm.23,5x31,5, pp.280, numerose figure a colori nel testo, legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. Coll.Chiese e Palazzi Monumentali d'Italia.
AbstractLa complessa vicenda costruttiva e decorativa di Palazzo Pitti si snoda dalla seconda metà del Quattrocento fino al 1920, quando Vittorio Emanuele III ne fa dono allo stato italiano. E' allora che il palazzo diventa museo e viene articolandosi nella Galleria Palatina, nella Galleria d'Arte Moderna, nel Museo degli Argenti e nel Giardino di Boboli. Il volume presenta una lettura di Palazzo Pitti attraverso le trasformazioni e i personaggi che hanno caratterizzato la storia del palazzo e delle collezioni: arte e architettura, ma anche storia e costume, danno un'impronta distintiva a quest'opera di straordinaria importanza e bellezza.
EAN9788840411606
ConditionsUsato, molto buono
Notelieve menda alla sopracoperta
EUR 62.00
-46%
EUR 33.00
#104011Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Artisti dell'immagine.
Grafis Ed.
s.d.ca.1972, cm.21,5x22,5, pp.ca.70, num.figg.bn. brossura cop.fig.bn. Coll.d'Arte Contemporanea,2.
Usato, buono
#102888Last copy
8.00
Opere Vol.I: Gotz di Berlichingen, Clavigo, Stella, Egmont, Fratello e sorella, Satiro, Frammenti drammatici, I dolori del giovane Werther, Saggi in prosa, Poesia e Verità.
Sansoni
1944, cm.13x20,5, pp.XXIII,1338, legatura ed.sopracoperta.

sopracoperta con mende.

Usato, molto buono
#174294Last copy
19.90
Al paese delle stelle. Dall'Atlantico al Pacifico.
Al paese delle stelle. Dall'Atlantico al Pacifico.
Ediz. Alpes
1931, cm.13x20, pp.262, brossura. Prima edizione. Dedica dell'Autore in antiporta datata 31 marzo 1931.

Mende alla copertina e fioriture.

Da collezione, accettabile
#317217Last copy
15.00
Peppino Piccolo.
Peppino Piccolo.
Edizioni Ghelfi
1974, cm.13x16, pp.70, con illustrazioni. Brossura con sovraccoperta figurata. Edito in 2000 esemplari numerati. Il nostro è il numero 322.
Usato, molto buono
#318186Last copy
10.00