#99951 Bibliografia Bibliofilia Storia dell'editoria

La valutazione delle biblioteche pubbliche. Dati e metodologie delle indagini in Italia.

Autore
EditoreOlschki Ed.
Data di pubbl.
CollanaColl. Biblioteconomia e bibliografia - Saggi e studi, 28.
Dettagli cm.15x21, pp.264, con 43 grafici e tabelle nt. brossura Coll. Biblioteconomia e bibliografia - Saggi e studi, 28.
AbstractRisultato di una ricerca volta a esaminare i contenuti dell’attività di misurazione e valutazione delle biblioteche pubbliche italiane nel corso dell’ultimo decennio, il volume offre una panoramica della situazione attraverso l’analisi dei dati emersi da The results of research carried out on the evaluation of Italian public libraries in the course of the last decade. By analysing data that emerged after over a hundred enquiries a general outlook of the situation is obtained on the grounds of their stru.
EAN9788822247049
CondizioniUsato, buono
EUR 28.00
-57%
EUR 12.00
#999512 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

L'efficacia delle biblioteche pubbliche in Toscana. La valutazione delle prestazioni come strumento
Pagnini e Martinelli Ed.
2000, cm.17x24, pp.118,num.tabelle nt. brossura cop.fig. Coll.Toscana Beni Librari,14.
#48718Disponibile
13.50 10.80

Visualizzati di recente...

9788871252025-Rivoluzioni. Una discussione di fine Novecento.
Rivoluzioni. Una discussione di fine Novecento.
Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato
2001, cm.16,5x24, pp.XVII,152, brossura Coll.Quaderni della Rassegna degli Archivi di Stato,98.
#105737Disponibile
9.81 7.00
9788822266903-I bassi d'arco di Antonio Vivaldi.
I bassi d'arco di Antonio Vivaldi.
Olschki Ed.
2020, cm 17 x 24, xvi-596 pp., brossura Fondazione Giorgio Cini - Studi di musica veneta. Quaderni vivaldiani,19.
Nuovo
#291492Ordinabile
75.00 67.50