#99714 Firenze

L’arte della seta a Firenze nei secoli XIV e XV.

Autore
CuratoreA cura di S. Tognetti.
EditoreOlschki Ed.
Data di pubbl.
CollanaColl. Biblioteca storica toscana - Serie I, 36.
Dettagli cm.16,5x22,5, xxiv-136 pp., Coll. Biblioteca storica toscana - Serie I, 36.
AbstractL’arte della seta e il commercio internazionale dei drappi costituiscono uno degli aspetti più interessanti e originali dell’economia fiorentina del primo Rinascimento. Nel volume, postumo, di F. Edler De Roover, grande studiosa della manifattura serica iThe Art of silk and the international trade of clothes are one of the newest and most interesting aspects of the early Renaissance Florentine economy. The manifacturing processes and the commercial channels through which the Florentine 'grande draperie' h.
EAN9788822246950
CondizioniNuovo
EUR 22.00
-10%
EUR 19.80
#99714Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

9788887686012-L'indimenticabile antico. Toscana. Terra d'artisti e mecenati.
L'indimenticabile antico. Toscana. Terra d'artisti e mecenati.
Ars-Edizioni d'Arte
2000, cm.30x40, pp.270, con num.figg.bn.e a col.con capilettera miniati. Volume con legatura di pregio in pelle lavorata con concia vegetale.Su carta Rusticus di cotone dalle cartiere Miliani di Fabriano.Cofanetto Formella di ceramica applicata al piatto anteriore della copertina, incisioni in oro ai piatti ideate da Roberto Barni. Ediz. numerata in 999 esemplari .
Nuovo
#1960362 copie
1,600.00 350.00