#94647 Biografie

Il principe e il mercante nella Toscana del Quattrocento. La vita e le opere del Magnifico Jacopo III Appiani,signore di Piombino e di alcune isole dell'arcipelago toscano (tra cui l'Elba),vengono ricostruite attraverso i fitti carteggi degli ambasciatori di Siena,Firenze e Milano e tramite la documentazione contabile (oggi all'archivio dell'Opera del Duomo di Firenze) prodotta da una famiglia di mercanti pisani,i Maschiani,con i quali il principe aveva stretto solidi rapporti d'affari,incentrati sulla commercializzazione del ferro elbano.

Autore
EditoreOlschki Ed.
Data di pubbl.
CollanaColl.Archivi di Santa Maria del Fiore. Studi e Testi,2.
Dettagli cm.17x24, pp.XXII,206, 2 mappe a col. 6 tavv.ft.e 1 ripieg. brossura cop.fig.a col. Coll.Archivi di Santa Maria del Fiore. Studi e Testi,2.
EAN9788822255907
CondizioniNuovo
EUR 26.00
-10%
EUR 23.40
#94647Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

9788842072621-Politica e società globale.
Politica e società globale.
Laterza Ed.
2004, cm.14x21, pp.X,217, brossura con bandelle. Coll.Percorsi,66.
#137945Ultima copia
20.00 11.00
9788822261922-La comunità pratese di Ragusa (1414-1434). Crisi economica e migrazioni colletti
La comunità pratese di Ragusa (1414-1434). Crisi economica e migrazioni collettive nel Tardo Medioevo.
Olschki Ed.
2012, cm 17 x 24, xxvi-298 pp. Biblioteca storica toscana - Serie I, 66.
Nuovo
#205544Ordinabile
38.00 34.20