#91988 Letteratura Straniera Opere

La nave. Una crociera che parte da Beirut e tocca vari porti del Mediterraneo,da Atene a Napoli, diventa metafora per parlare della terra che ciascuno dei protagonisti,palestinesi,iracheni, libanesi,porta con sè.

Autore
CuratoreTraduzione dall'arabo di Monica Falsi. Presentazione di Stanislao Nievo.
EditoreJouvence Ed.
Data di pubbl.
CollanaColl.Narratori Arabi Contemporanei,4.
Dettagli cm.13,5x21, pp.244, brossura con bandelle, copertina figurata. Coll.Narratori Arabi Contemporanei,4.
EAN9788878012165
CondizioniUsato, come nuovo
Notefondo di magazzino
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
#91988Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Figli e amanti.
Fratelli Fabbri Ed.
1970, 2 voll. cm.12,3x18,5, pp.348,330, legature editoriali soprac. Coll.I Grandi della Letteratura.

Mancante della sopraccoperta

Usato, molto buono
#277833Ultima copia
10.00
Groenlandia.
Groenlandia.
Edizioni Silva
1967, cm.21x30, pp.136 ill.a colori applicate. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
#327258Ultima copia
10.00