#91988 Letteratura Straniera Opere

La nave. Una crociera che parte da Beirut e tocca vari porti del Mediterraneo,da Atene a Napoli, diventa metafora per parlare della terra che ciascuno dei protagonisti,palestinesi,iracheni, libanesi,porta con sè.

Autore
CuratoreTraduzione dall'arabo di Monica Falsi. Presentazione di Stanislao Nievo.
EditoreJouvence Ed.
Data di pubbl.
CollanaColl.Narratori Arabi Contemporanei,4.
Dettagli cm.13,5x21, pp.244, brossura con bandelle, copertina figurata. Coll.Narratori Arabi Contemporanei,4.
EAN9788878012165
CondizioniUsato, come nuovo
Notefondo di magazzino
EUR 20.00
-70%
Prezzo promo EUR 6.00
Generalmente lo vendiamo a EUR 11.00

Nuovi Arrivi scadrà il 21-11-2025

consulta la promo
#91988Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Riflessioni su principi, standard, regole e applicazioni. Saggi di storia, teoria e tecnica della catalogazione.
Forum Editrice Universitaria Udinese
1999, cm.17x24, pp.267, brossura, cop.fig.con bandelle. Superficiali abrasioni al margine di una pag., altrimenti esempl. allo stato di nuovo. Coll. Scienze Bibliografiche,1.
#172736Ultima copia
20.70 14.00
Satyricon.
Newton Compton Editori
1976, cm.12x19,3, pp.255,(1), brossura, copertina fig. a colori. Firma di appartenenza di noto critico a occhietto e frontespizio. Coll. Paperbacks Classici Latini e Greci, 6.
Usato, molto buono
#250495Ultima copia
8.00
Sesto Fiorentino tra racconti e ricordi.
Sesto Fiorentino tra racconti e ricordi.
Edizioni Agemina
1989, cm.14x20,5, pp.206, brossura copertina figurata a colori. Collana Paesi, Fatti , Personaggi.
Usato, molto buono
#325283Ultima copia
12.00