#83257 Storia Medioevo

De strata francigena. Dall'Italia a Canterbury. Culto e pellegrinaggio italiano per Thomas Becket.

Autore
CuratorePresentaz.di E.Speranza. Introduz.di T.Verdon. Documentaz.fotografica di E.Ferri.
EditoreFirenzeLibri.
Data di pubbl.
CollanaColl.Centro Studi Romei. De Strata Francigena,XII-1/2,2004.
Dettagli cm.20,5x27, pp.158, 18 tavv.a col.ft., brossura, cop.fig.a col. Coll.Centro Studi Romei. De Strata Francigena,XII-1/2,2004.
AbstractPresentazione di Edoardo Speranza. Introduzione di don Timothy Verdon (La fede degli italiani e San Tommaso Becket). Contributi di Julia Bolton Holloway (Ma noi siam peregrin come voi siete. Il santuario e il pellegrinaggio di Canterbury), di Giuseppe Ligato (L'affare Becket sullo sfondo della situazione italiana coeva), di Fabrizio Vanni (O felix Cantuaria. Il culto e il pellegrinaggio italiano a San Tommaso Becket nelle fonti del secolo XII), di Luciano Bassini (Thomas Becket nella letteratura medievale. Nascita di un genere letterario popolare: l'agiografia per le piazze), di Diana Webb (Pellegrini italiani e Thomas di Canterbury), di Giorgina Pezza (La memoria di San Tommaso di Canterbury nell'Italia settentrionale), di Renato Stopani (Pulsamus IIII. vicibus, sicut in summis festis. La nascita del culto per San Tommaso Becket a Firenze), e di Ambra Garancini (Tra antichi ospedali e antiche strade: geografia e storia del culto di Thomas Becket a Como).Atti del Seminario di Studi di Firenze, 19 maggio 2004 (a cura di Renato Stopani e Fabrizio Vanni).
EAN9788876221958
CondizioniNuovo
EUR 50.00
-30%
EUR 34.90
#83257Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

La Mezzadria negli scritti dei Georgofili (1833-1872).
La Mezzadria negli scritti dei Georgofili (1833-1872).
Barbera
1934, cm.17x24, pp.VIII,306, brossura. Biblioteca .di Coltura per i Rurali sotto gli auspici della Regia Accademia dei Georgofili.

copertina con mende,

Usato, buono
#50662 copie
22.00
Klee fino al Bauhaus.
Artegrafica Silva
1972, cm.22x22,5, pp.412, 236 figg.bn.nt. brossura

dorso con mende.

Usato, buono
#673612 copie
55.00 29.00
Gli affreschi del santuario di Saronno.
CARIPLO
1955, cm.27x35, pp.70, 14 tavv.a col.appl. e num.figg.bn. legatura ed.cop.fig.a col. In allegato facsimile di un manoscritto del 1651 riguardante i beni immobili posseduti nella chiesa della Madonna S.ma dei miracoli del borgo di Saronno.
#68118Ultima copia
50.00