#82488 Regione Emilia Romagna

Le sedi storiche del Monte di Pietà di Bologna. La ricostruzione della vicenda storica ed architettonica delle sedi del Monte di Pietà di Bologna rappresenta un inedito approccio all’istituzione assistenziale francescana, sorta in buona parte dell’Italia a partire dalla seconda metà del XV secolo. Rifondato nei primi anni del Cinquecento, il Monte di Bologna aprì nuovi banchi di pegno in diversi quartieri urbani ed anche in alcuni paesi del contado, fenomeno che non ha equivalenti in altre città.

Autore
EditoreOlschki.
Data di pubbl.
Dettagli cm.21,5x30, pp.X-138 pp. con 84 ill. nt. di cui 44 a colori. legatura ed.in tutta tela,cop.fig.a col.
EAN9788822248176
CondizioniNuovo
EUR 94.00
-10%
EUR 84.60
#82488Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

La culture dans les relations internationales.
La culture dans les relations internationales.
Ecole Française de Rome
2002, cm.16,5x24, pp.466, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Mélanges de l'Ecole Française de Rome. Italie et Méditerranée,114.1.
Nuovo
#105898Ultima copia
50.00 32.00
Aerostati, veloci come il vento, leggeri più dell'aria.
Edizioni dell'Ambrosino--Silvana Editoriale.
1999, cm.22,5x25, pp.344, num.figg.a col.nt. legatura ed. sopraccop.fig.a col.
#1114182 copie
49.06 33.00
Piero Nincheri. Acqueforti 1940-1999.
La Soffitta Spazio delle Arti
2005 pp.95 legatura ed.cop.fig.bn.
#150532Ultima copia
12.00
Mostra di litografie di soggetto romano e veneziano di Vincenzo Fasolo.
De Luca Ed.
1971, cm.16x22, pp.17, 38 tavv.bn.ft. brossura
#151878Ultima copia
12.00