#65193 Letteratura Italiana Opere

N.

Autore
EditoreEinaudi Ed.
Data di pubbl.
Dettagli cm.14x22, pp.312, legatura editoriale in tutta tela sovracopertina figurata a colori.
AbstractL'uomo grassocio che sbarca, nel maggio 1814, all'isola d'Elba sembra un commerciante qualsiasi: è Napoleone Bonaparte. Tra gli elbani che lo accolgono diffidenti e curiosi c'è Martino Aquabona, un letterato che non si rassegna all'inumanità degli uomini e che da anni cerca di decifrare il mistero dell'Eroe, o dell'Orco, che ha sconvolto l'Europa. Nominato bibliotecario dell'Imperatore, Martino diventa testimone e interprete dello strano interludio dei 300 giorni e dell'intera parabola napoleonica, di cui cercherà di deviare il percorso con un gesto estremo. Le sue memorie sono il dialogo su due modi di vivere: modificare il mondo attraverso l'azione eroica, o cercare di dargli un senso attraverso la scrittura.
EAN9788806155483
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 16.52
-45%
EUR 9.00
#65193Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

N.
N.
UTET Fondazione Maria e Goffredo Bellonci onlus
2006, cm.12x18, pp.XX,390, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta in cofanetto. Collez.Premio Strega. I 100 Capolavori.
Nuovo
#166153Disponibile
12.90

Visualizzati di recente...

Atlante di ecocardiografia.
Bayer Italia - Tipolitografia Grafart
1982, cm.17x24,5, pp.238, 204 figg.in bn.nt., brossura, sovraccop.fig.
#173526Ultima copia
15.00
Dizionario dei sintomi.
Garzanti
1973, cm.11x18, pp.490, brossura cop.fig.a col. Coll.I Garzanti.
Usato, molto buono
#247425Ultima copia
8.50