#61320 Firenze

L'iconografia fiorentina di sant'Anna. La festa del 26 luglio.

Autore
EditoreRotary Club Bisenzio.
Data di pubbl.
Dettagli cm.17x24, pp.109, alcune tavv.in bn.e a col.nt., brossura copertina figurata a colori.
AbstractIl 26 luglio 1343, giorno di Sant'Anna, i fiorentini cacciarono il tiranno Giovanni di Briemme detto Duca D'Atene e attribuirono il successo della loro rivolta anche alla protezione della Madre della Vergine.La data del 26 luglio divenne quindi festa civica oltrechè religiosa ed i Medici continuarono a riconoscere e celebrare con solennità e sfarzoquesta ricorrenza fino al '500.
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 14.00
#61320Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Tractatus «De coelibatu» et «De officio legati».
Olschki
1969, cm.16x22, pp.244, 4 tavv.ft. brossura Coll.Nuova Collez.di Testi Umanistici Inediti o Rari.
Nuovo
#22035Ordinabile
49.00 44.10
Gaston Bachelard. La "filosofia" come ostacolo epistemologico.
Marsilio Editori
1973, cm.15x21, pp.143,(3), brossura, cop. fig. Coll. Saggi - Nuova Serie, 26.

Timbro nominativo di appartenenza e data ms. al frontespizio.

Usato, buono
#238025Ultima copia
9.00