#60724 Religioni

Simbolica. Esposizione delle antitesi dogmatiche tra cattolici e protestanti secondo i loro scritti confessionali pubblici.

Autore
CuratoreA cura di Josef Rupert Geiselmann Traduz.di C.Danna.
EditoreJaca Book Ed.
Data di pubbl.
CollanaColl.Già e non Ancora,105.
Dettagli cm.15x23, pp.524, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Già e non Ancora,105.
AbstractJohann Adam Möhler, vissuto a cavallo tra l'illuminismo cattolico e il primo romanticismo tedesco, appartiene alla cosiddetta «Scuola cattolica di Tubinga», la quale fu sensibile agli stimoli culturali del tempo, senza cedere a derive razionalistiche. Lo «spirito di sistema», tipico della filosofia classica tedesca, influenzò anche il genere teologico della «simbolica», vale a dire l'esposizione delle verità del cattolicesimo, messe a confronto sistematico con quelle del protestantesimo nelle sue varie denominazioni confessionali. Nella storia della teologia controversistica, Möhler rappresenta una svolta importante. A partire dai testi ufficiali della fede, egli predilige un'esposizione sistematica oggettiva, tanto del cattolicesimo, quanto delle varie correnti del protestantesimo; è sensibile al confronto e al riconoscimento di possibili errori sul piano storico-culturale, ma si dimostra, nonostante la sua sincera ispirazione irenica, intransigente sul terreno della formulazione dottrinale. Il suo modo rigidamente sistematico di intendere le verità cristiane, formulate in seno alla Chiesa cattolica, gli impedisce di varcare la soglia di quell'ecumenismo che è maturato in occasione del concilio Vaticano il e ha portato i primi risultati ufficiali nella Dichiarazione congiunta sulla dottrina della giustificazione per fede del 1999 tra la Chiesa cattolica e la Federazione luterana mondiale. In questo senso egli resta, nonostante la sua sincera volontà di operare per l'unità della Chiesa, un importante autore «pre-ecumenico». Nuova introduzione di Franco Buzzi.
EAN9788816301054
CondizioniUsato, molto buono
EUR 23.24
-35%
EUR 15.00
#60724Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

L'immagine del territorio.
L'immagine del territorio.
Bulzoni Ed.
1977, cm.15,5x21, pp.170, num.figg.bn.nt. brossura Coll.B.S.A. Ricerche di Storia dell'Arte,4.
#607062 copie
9.00
A neat plain modern stile: Philip Hooker and his contemporaries 1796-1836.
Trustees of Hamilton College,
1993, cm.21,5x28, pp.334, num.ill.tavv.e piante bn.nt., brossura cop.fig.a col. Ediz.in lingua inglese.
#63090Disponibile
21.00 10.50
La Seconda Guerra Napoletana.
Soc.Ed.Napoletana
1987, cm.15x23,5, pp.419, brossura cop.fig.a col.con bandelle.
#154212Ultima copia
19.00