#56391 Regione Emilia Romagna

Atlante dei Beni Culturali dell'Emilia Romagna. I beni Architettonici.

Autore
CuratoreA cura di M.Foschi.
EditoreCarimonte SPA.
Data di pubbl.
Dettagli cm.25x31, pp.356, centinaia di ill.e tavv.a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.
AbstractNella sua articolazione tematica la collana, rivolgendosi a un pubblico di non specialisti, si pone lo scopo di far conoscere nelle loro forme peculiari i beni culturali dell'Emilia Romagna. Testi di carattere divulgativo, fotografie, grafici, cartine, glossari, bibliografie e didascalie corredate da commenti esplicativi sono gli strumenti con i quali si affrontano tutti gli aspetti della cultura e della civiltà materiale emiliano-romagnola. Nel primo volume, dedicato ai beni culturali, vengono analizzate le testimonianze artistiche nella loro varietà tipologica e tecnica e le forme dell'artigianato storico nelle sue più diverse espressioni. Nel secondo volume vengono invece sottolineate le testimonianze paletnologiche, archeologiche e altomedievali. Nel terzo volume vengono analizzati due fattori concomitanti e basilari dei Beni Culturali: il territorio, come si è rapportato all'uomo in una persistenza ultramillenaria, e l'architettura, in quanto aspetto il più alto della simbiosi storica tra la natura e l'umanità. Nel quarto volume, diviso in tre ampie e esaustive sezioni, vengono affrontati degli argomenti fondamentali dei Beni Culturali. La prima parte analizza i beni bibliografici, con un excursus dell'oggetto libro dal manoscritto alla produzione a stampa dell'Ottocento. Nella seconda parte si affrontano i beni musicali, con un'equa attenzione sia al repertorio cartaceo che al patrimonio storico degli strumenti. Infine, i beni teatrali, ove partendo dall'architettura, elemento portante, si analizzano l'arte e gli arredi, le scenografie e i costumi.
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 41.32
-54%
EUR 19.00
#56391Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Scritti vari dedicati a Marino Parenti per il suo sessantesimo anniversario.
Scritti vari dedicati a Marino Parenti per il suo sessantesimo anniversario.
Sansoni Ed.
1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
Usato, molto buono
#113 copie
19.90
Scritti di storia dell'arte in onore di Roberto Salvini.
Scritti di storia dell'arte in onore di Roberto Salvini.
Sansoni Ed.
1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
Nuovo
#216Disponibile
23.00
Ricerche di filosofia linguistica.
Ricerche di filosofia linguistica.
Sansoni Ed.
1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura

Lievi fioriture nel testo.

Usato, buono
#312Ultima copia
8.00
Cinema e Civiltà.
Cinema e Civiltà.
Sansoni Ed.
1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
Usato, accettabile
#3212 copie
9.50

Visualizzati di recente...

Storia della letteratura inglese.
G.C.Sansoni Ed.
1942, cm.15,5x21,5, pp.417, 80 tra ill.e tavv.bn.nt. legatura ed. Coll.La Civiltà Europea.

Mancante della sopracoperta.

Usato, molto buono
#144361Ultima copia
14.00
Verlaine : vita, poetica, opere scelte.
Verlaine : vita, poetica, opere scelte.
Il Sole 24 Ore
2008, cm.14,5x21,5, pp.604, numerose ill.a col.nt. legatura editoriale cartonata, copertina figurata sopraccoperta trasparente, cofanetto. Coll.I Grandi Poeti,26.
Usato, come nuovo
#311579Ultima copia
14.00
Prosodia italiana ovvero l'arte dell'uso degli accenti nella volgar favella d'It
Prosodia italiana ovvero l'arte dell'uso degli accenti nella volgar favella d'Italia.
La Vedova di Gio. Amula
1818, 2 volumi, cm.12x19, pp.LV,320, 439, rilegature in mezza pelle, titoli e fregi in oro ai dorsi. Quinta edizione napolitana correttissima.
Da collezione, molto buono
#320567Ultima copia
40.00
9788863154672-L'industria del presente. Giornalismo, critica, letteratura nell'età della «Voce
L'industria del presente. Giornalismo, critica, letteratura nell'età della «Voce».
Pacini Editore
2013, cm.14,5x22,5, pp.165, brossura copertina figurata. Collana Saggi Critici, 34.
Usato, molto buono
#330173Ultima copia
16.00