#4370 Linguistica Dizionari

Policarpo Petrocchi e la lingua italiana.

Autore
EditoreEdiz.Cesati.
Data di pubbl.
CollanaColl.Linguistica e Critica Letteraria. Nuova Serie,4.
Dettagli cm.16x23, pp.224, brossura Coll.Linguistica e Critica Letteraria. Nuova Serie,4.
AbstractIl volume contiene due studi che illustrano l’attività svolta da Policarpo Petrocchi in campo lessicografico e grammaticale. Il primo dei lavori è dedicato alla storia del famoso dizionario di Petrocchi. Il Petrocchi nativo della provincia pistoiese, visse a Milano dall’età di ventun’anni, dove lo portò nel 1873 l’amicizia con Luigi Sailer, il quale lo chiamò a insegnare nel civico Collegio-Convitto Calchi-Taeggi da lui diretto. Nella Milano degli ultimi decenni del secolo il giovane insegnante toscano si era inserito assai bene, creandosi contatti e amicizie nell’ambiente letterario e giornalistico. Fu proprio la sua attività di giornalista e di linguista che attirò l’attenzione dei Fratelli Treves, perspicaci editori milanesi, che gli commissionarono un dizionario della lingua italiana di tipo scolastico. A lavoro terminato, gli editori cambiarono idea e vollero un dizionario non piccolo ma grande. Il dizionario cominciò a essere pubblicato a dispense nel 1884. Nel 1887 ne erano uscite 22 e poté essere completato il primo volume (A-K) che reca la data di quell’anno. Il frontespizio del secondo volume e la licenza finale hanno data 1891. Il secondo dei lavori (Policarpo Petrocchi grammatico) illustra le convinzioni in campo grammaticale del Petrocchi autore di una serie di grammatiche oltre che grammatico in modo significativo nel suo celebre dizionario. Egli rifiuta l’idea di una grammatica aprioristicamente normativa ritenendo che essa debba avere come unico termine di riferimento l’uso vivo e dinamico d’una lingua.
EAN9788876671135
CondizioniNuovo
EUR 29.00
-75%
EUR 7.00
#4370Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

9788815088994-Storia della lingua italiana. Il Trecento toscano. La lingua di Dante, Petrarca
Storia della lingua italiana. Il Trecento toscano. La lingua di Dante, Petrarca e Boccaccio.
Il Mulino
2003, cm.15x22, pp.493, brossura. Collana La Nuova Scienza.
Usato, come nuovo
#324684Ultima copia
24.00

Visualizzati di recente...

Storia dell'Archeologia.
Storia dell'Archeologia.
Vallardi
1967, cm.17x24, pp.XV-299, legatura in tutta tela con sovracopertina. Coll.I Secoli. Panorami di Storia della Cultura.
Usato, buono
#17477Ultima copia
17.00
Il volo alla cieca con gli istrumenti Sperry.
Arti Grafiche Bertarelli
s.d. cm.15x11,5, pp.24, alcune figg.bn.nt. fascicolo.

Annotazione a matita sul retro.

Da collezione, accettabile
#114688Ultima copia
7.00
Les trésors de l'Iran. Mèdes et perses. Trésors des mages. La renaissance iranie
Les trésors de l'Iran. Mèdes et perses. Trésors des mages. La renaissance iranienne.
Skira
1970, cm.27x33,5, pp.300, 129 reproductions dont 87 en couleurs, 17 ill en noir et blanc dans le texte, legatura editoriale in tutta tela,con sopracoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
#128923Ultima copia
68.00
Vedova. Grafica e Didattica - 1975.
Vedova. Grafica e Didattica - 1975.
Toso Ed.
1975, cm.21x29, pp.nn. ma 34 fogli, num.illustrazioni bn.e a colori con ritagli di diversi formati e fogge, fotografie e riproduzioni, una tavola in serigrafia, una in acetato trasparente stampata, grafiche dell'artista, brossura color argento con disegni a secco. Esemplare privo dell'allegato in appendice.

Esemplare privo dell'allegato in appendice.

Usato, buono
#298344Ultima copia
49.00