#34306 Arte Pittura

Vedute di Palermo.

Autore
CuratoreIntroduzione di Cesare De Seta.
EditoreSellerio.
Data di pubbl.
Dettagli cm.24,5x34, pp.198, 60 figure a colori in tavole nel testo legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Collana I Cristalli.
AbstractA chi raggiungeva Palermo dal mare, la città appariva distesa tra il verde dei giardini e la quinta del monte Pellegrino, in una armonia tra il luogo e l'abitato che incantava i primi viaggiatori settecenteschi. L'immagine di Palermo nasce a quel tempo, dai resoconti di viaggio, dagli schizzi dei pittori che accompagnavano nei loro spostamenti letterati ed eruditi. E, una volta entrati in città attraverso le porte, era la grande crociera di strade culminante nell'ottagono dei Quattro Canti a catturare il visitatore. Nelle opere degli artisti e dei pittori locali, le vedute di Palermo prendono forma tra questi due motivi, in cui si rispecchiano le istanze locali della cultura prima illuministica e poi romantica: la città-natura e la città-storia.
EAN9788876810695
CondizioniUsato, buono
NoteMende alla sopraccoperta. Interno in ottimo stato.
EUR 104.00
-76%
EUR 24.00
#34306Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Il disarmo, unico mezzo per eliminare le guerre. Documenti della politica dell'URSS sul problema del disarmo.
Uff.Stampa dell'Ambasciata dell'URSS - Arti Grafiche Pedanesi
1962, cm.15,5x21, pp.168, brossura Interni ingialliti per il tipo di carta ma buon esempl.
#179834Ultima copia
12.00
9788891817563-Affreschi italiani. Da Giotto a Tiepolo.
Affreschi italiani. Da Giotto a Tiepolo.
Electa
2018, cm.28,5x33, pp.396, ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.
Nuovo
#311285Ultima copia
150.00 120.00