#342886 Letteratura italiana saggi e critica

Studi italiani. Vol. 36. XVIII,2. Dall'Indice:
-Elisa Martini. Una struttura unitaria e circolare: il “Mambriano” del Cieco da Ferrara.
-Nunzia Matarelli. La costruzione dell’eroe: Rugiero nell'”Inamoramento de Orlando”.
-Paola Luciani. Morale, passioni, scrittura: le forme brevi.
-Mario Martelli. Due restauri testuali a “I gemelli” dai “Poemi conviviali” di Giovanni Pascoli.
-Laura Bardelli. La casa natale di Tommaso Landolfi.
-Francesco Pugliese. “Bisogno di guida”. Le tre cantiche di Giorgio Caproni.
-Gino Tellini. Per una rilettura di “Onore del vero”.
-Paolo Maccari. Anniversario di Giovanni Raboni.
-Giuseppe Nicoletti. Altri amici di Toscana a Ferdinando Galiani: lettere inedite.
-Clara Domenici. Alfieri in archivio. La donazione di Francois Xavier Fabre.
-Judy Serafini Sauli. Clizia a Sarah Lawrence: 1932-1942.
-Angelo Fabrizi. Manzoni storico e altri saggi sette-ottocenteschi.
-Claudio Scarpati. Invenzione e scrittura. Saggi di letteratura italiana.
-Elena Salibra. Voci in fuga. Poeti italiani del primo Novecento.
-Palazzeschi e i territori del comico. Atti del Convegno di Studi, Bergamo 9-11 Dicembre 2004, a cura di Matilde Dillon Wanke, Gino Tellini.

CuratoreA cura di Cristiana Anna Addesso.
EditoreEdizioni Cadmo.
Data di pubbl.
Dettagli cm.16x24, pp.246, brossura. Collana "Studi italiani" Semestrale Internazionale di Letteratura Italiana diretto da Riccardo Bruscagli, Giuseppe Nicoletti, Gino Tellini.
EAN9788879233699
CondizioniNuovo
EUR 35.00
-65%
EUR 12.00
#3428863 copie
Aggiungi al Carrello