#341598 Ebraica

Le scelte di Abramo. Lasciare il padre, lasciare andare il figlio.

Autore
EditoreEdizioni Dehoniane Bologna.
Data di pubbl.
Dettagli cm.11x18, pp.42, brossura con copertina figurata a colori.
AbstractLasciare la casa paterna per vivere la propria avventura, entrare in alleanza con un Signore che affida una benedizione destinata a tutti, accettare l'educazione paziente a una logica di fiducia e di apertura fino alla prova decisiva del dono di un figlio.Le pagine del volume affrontano un tema centrale nella storia di Abramo narrata nel libro della Genesi: la chiamata iniziale, letta sullo sfondo della breve descrizione della famiglia di Térach, padre di Abramo, e la prova di Isacco, ultimo episodio in cui il patriarca ha un contatto diretto con il suo Signore. Nella prima scena, Abramo è invitato a lasciare il padre per vivere la propria esistenza. Nella seconda, è chiamato a lasciare andare il figlio, offrendolo al Dio che vuole la vita. Siamo di fronte a un'avventura di libertà interiore, conquistata sulla bramosia e sulla paura, che riconducono nel seno della «casa paterna», un luogo caro che va però abbandonato se si vuole diventare capaci di assumere pienamente la propria singolarità e quindi anche la propria fragilità.
EAN9788810411469
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 6.00
#341598Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

La scultura italiana.Vol.I: Il Gotico.
La scultura italiana.Vol.I: Il Gotico.
Feltrinelli
1963, cm.23x29, pp.224, legatura editoriale cartonata.

Mancante di sopracoperta. Segni d' uso alla coperta.

Usato, buono
#342029Ultima copia
25.00