#341542 Sociologia

Mafia.com. Soldi, guerra e spionaggio: inchiesta sul lato oscuro della rete.

Autore
CuratoreTraduzione di Francesca Gimelli.
EditoreArnoldo Mondadori Editore.
Data di pubbl.
CollanaColl.Strade Blu. Non Fiction.
Dettagli cm.15x21, pp.351, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Strade Blu. Non Fiction.
AbstractI computer influenzano gran parte delle nostre vite: governano le nostre comunicazioni, le nostre automobili, le nostre attività commerciali, i nostri rapporti con lo stato, il nostro tempo libero. Online abbiamo i conti bancari, facciamo acquisti, diamo appuntamenti, studiamo e lavoriamo. Viviamo in una società digitale globalizzata che offre enormi vantaggi, ma nasconde anche pericolose insidie. Ogni volta che accendiamo un computer, apriamo una mail, digitiamo il PIN del nostro bancomat o strisciamo la nostra carta di credito rischiamo che ci vengano sottratti identità, informazioni, segreti e soldi. Ogni anno il settore pubblico e quello privato perdono enormi somme di denaro a causa di un nuovo tipo di reato, il "cyber-crime", e di un nuovo tipo di criminale, il "cracker", come è chiamato l'hacker disonesto. Invisibile, spesso molto intelligente, questo pirata informatico è un delinquente tecnologicamente evoluto che si arricchisce rubando codici di accesso di conti correnti online, numeri di carta di credito, eludendo o forzando i sistemi di sicurezza. Negli ultimi anni però questi truffatori attivi in rete non lavorano più da soli, si sono organizzati come vere e proprie mafie tradizionali, con la differenza che non smerciano droga o armi, ma dati personali di singoli o di società, segreti industriali, password o codici. E proprio come per un'efficiente attività commerciale questa malavita informatica ha creato dei siti web dove scambiarsi dati e informazioni.
EAN9788804619369
CondizioniUsato, molto buono
NotePagine lievemente ingiallite.
EUR 17.50
-48%
EUR 9.00
#341542Ultima copia
Aggiungi al Carrello