#341392 Storia Antica

L'impero e i barbari. Le grandi migrazioni e la nascita dell'Europa.

Autore
CuratoreTraduzione di Serenza Lauzi.
EditoreGarzanti.
Data di pubbl.
Dettagli cm.15x22,5, pp.915, illustrazioni. legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Collezione Storica.
AbstractAl tempo della nascita di Cristo, l'Europa era contrassegnata da uno straordinario contrasto. Da poco unificato sotto la dominazione imperiale di Roma, il Mediterraneo era sede di una civiltà politicamente evoluta, economicamente avanzata e culturalmente raffinata. Il resto dell'Europa era popolato da agricoltori con un'economia a livello di sussistenza, organizzati in entità politiche di piccole dimensioni. Più si procedeva verso est, più rarefatto si faceva il paesaggio: meno utensili di ferro, meno produttività nell'agricoltura e minore densità della popolazione. Mille anni più tardi troviamo un mondo completamente cambiato. Non solo i gruppi di lingua slava si sono sostituiti a quelli di lingua germanica, ma, cosa ancora più importante, il Mediterraneo ha perduto la sua centralità. A livello politico la causa va ricercata nel progressivo affermarsi nel Nord di entità statuali più grandi e solide. Tuttavia verso il Mille erano anche molti tratti culturali caratteristici del Mediterraneo a diffondersi al Nord e all'Est. In sostanza le diverse forme di organizzazione umana si sviluppavano verso un maggiore grado di omogeneità lungo una direttrice che interessava l'intera fascia continentale dell'Europa. Furono queste nuove strutture, politiche e culturali, a rompere definitivamente l'antico ordine mondiale fondato sul dominio del Mediterraneo.
EAN9788811740896
CondizioniUsato, buono
EUR 42.00
-33%
EUR 28.00
#341392Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

9788882650063-Ecumenismo politico nella coscienza dell'occidente
Ecumenismo politico nella coscienza dell'occidente
Libreria Editrice L'Erma Di Bretschneider
1998, cm.17x24, pp.406, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Monografie del centro ricerche di documentazione sull'antichità classica, 19.
Nuovo
#341355Ultima copia
34.00
La scuola triestina di storia antica.
La scuola triestina di storia antica.
Deputazioni di Storia Patria per la Venezia Giulia.
2000, cm.15x22, pp.338, brossura con bandelle. Collana Quaderni Giuliani di Storia.
Usato, molto buono
#341407Ultima copia
8.00