#341045 Storia e Politica

Scambiarsi la veste. Stato e Chiesa al governo dell'uomo.

Autore
EditoreEditori Laterza.
Data di pubbl.
CollanaColl.I Robinson. Letture.
Dettagli cm.15x21,5, pp.151, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Coll.I Robinson. Letture.
AbstractCome può la Chiesa aspirare a valere per tutti e non ridursi a credenza e dottrina morale valide solo per chi le professa? Come può esigere di essere riconosciuta come depositaria di verità universali da tradurre in norma morale anzitutto, ma, dove possibile, anche giuridica, imperativa per tutti i membri della società? In breve: in che modo la dottrina cattolica può essere concepita in termini di unicità e universalità quando la fede cattolica è diventata una fede solo particolare? "Non c'è laicità né quando la religione, al singolare o al plurale, si ingerisce nelle cose dello Stato, facendo dello Stato un affare di religione, né quando lo Stato si ingerisce nelle cose della religione, facendo della religione un affare di Stato. Laicità significa divieto di intromissioni, quale che ne sia il contenuto, essendo irrilevante se ostili o benevole. Quello che conta è la non ingerenza. Se si guarda alla storia, questa concezione dei rapporti tra politica e religione appare come un'eccezione, per di più recente, in una vicenda storica plurimillenaria, in cui si intrecciano conflitti e connivenze: conflitti per la pretesa della religione di diventare politica e della politica di diventare religione o, quantomeno, per la pretesa dell'una di piegare l'altra alle proprie finalità; connivenze nel darsi reciproci sostegni, offrendo doveri religiosi a sostegno di obbligazioni civili, e obbligazioni civili a sostegno di doveri religiosi".
EAN9788842090595
CondizioniUsato, molto buono
EUR 16.00
-46%
EUR 8.50
#341045Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

9788806206666-Giuda. Il tradimento fedele.
Giuda. Il tradimento fedele.
Einaudi
2011, cm.12x20, pp.VIII-94, brossura con bandelle e copertina figurata. Coll. Super ET.
Usato, molto buono
#292769Disponibile
12.00 7.00
9788842096429-La felicità della democrazia. Un dialogo.
La felicità della democrazia. Un dialogo.
Laterza,
2011, cm.14x21, pp.244, brossura con bandelle. Coll. I Robinson-Letture.
Usato, molto buono
#292772Ultima copia
15.00 6.50
Contro la dittatura del presente. Perchè è necessario un discorso sui fini.
Contro la dittatura del presente. Perchè è necessario un discorso sui fini.
Laterza-La Repubblica
2014, cm.14x21, pp.132, con illustrazioni e foto a colori. Brossura con bandelle. Coll. I Libra.

Alcune pagine con lievissime tracce d'umidità. Testo perfettamente fruibile.

Usato, buono
#292770Ultima copia
7.00 5.50
XXI secolo. Norme e idee. Appendice dell'Enciclopedia Italiana.
XXI secolo. Norme e idee. Appendice dell'Enciclopedia Italiana.
Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani
2009, cm.24x32, pp.XXIII,773, legatura editoriale in mezza pelle, titoli e fregi in oro.
Usato, come nuovo
#326209Ultima copia
68.00

Visualizzati di recente...

Tra incanto e disincanto. [Poesie]
Tra incanto e disincanto. [Poesie]
Il Bisonte
2007, cm.13x19, pp.87, brossura.
Nuovo
#340505Disponibile
9.00 6.00